No Barriere alla Comunicazione è un servizio del Comune di Milano gestito dalla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi

Nei mesi di giugno e luglio presso i locali di viale Zara 100,  ci saranno diversi appuntamenti del laboratorio artistico, con molte attività.

Il video per i dettagli.  https://youtu.be/vDWDDCvRILU?feature=shared

Per informazioni ed iscrizioni, mail:   PSS.ServSordi@comune.milano.it

No Barriere alla Comunicazione è un servizio del Comune di Milano gestito dalla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi.

C’è la possibilità di svolgere i compiti presso gli spazi del servizio No Barriere alla Comunicazione di Viale Zara 100.

Bambini e ragazzi potranno svolgere i compiti con il supporto di assistenti alla comunicazione.

Iscrizione obbligatoria.  Per partecipare contattateli via mail:     PSS.ServSordi@comune.milano.it

Sito   https://www.nobarriereallacomunicazione.it/eventi-e-attivita/?_gl=1*t1gwlh*_up*MQ..*_ga*MTU0MTAwODQ3Ny4xNzQ5NzEyNTg1*_ga_7SLQYTC5N6*czE3NDk3MTI1ODUkbzEkZzEkdDE3NDk3MTMwMjQkajYwJGwwJGgw

L’equipe del servizio ” No Barriere alla comunicazione” del Comune di Milano, ci comunica che nei giorni 18-22-23 e 24 aprile 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso i locali di Viale Zara 100 ci sarà la possibilità per bambini e ragazzi di svolgere i compiti insieme a delle assistenti alla comunicazione.

Se interessati scrivere a:  pss.servsordi@comune.milano.it  per partecipare è necessario iscriversi!

SITO  https://www.nobarriereallacomunicazione.it/

Il servizio No Barriere alla Comunicazione del Comune di Milano, ha organizzato per sabato 16 novembre alle 16.00 a Palazzo Reale, una visita guidata alla mostra “Picasso lo straniero” con guida e interprete LIS. 

Per partecipare è necessario prenotarsi via mail scrivendo a pss.servsordi@comune.milano.it

Di seguito il video in lis:  Visita Guidata – Picasso lo straniero – YouTube

SITO NO BARRIERE https://www.nobarriereallacomunicazione.it/ 

LINK MOSTRA PALAZZO REALE  https://www.palazzorealemilano.it/mostre/lo-straniero 

L’equipe del servizio “No Barriere alla comunicazione” del Comune di Milano,

a partire dall’8 ottobre ripartirà un nuovo ciclo di incontri del gruppo di conversazione, presso i loro locali di Viale Zara 100.

Gli incontri si svolgeranno il martedì alle 16.30.

Per partecipare è necessario iscriversi, contattateli e vi daranno tutti i dettagli.

Mail: PSS.ServSordi@comune.milano.it

Viale Zara 100, Milano

Skype: NO BARRIERE

Telefono: 0288462800

Cellulare  3493573889

SITO  https://www.nobarriereallacomunicazione.it/?_gl=1%2A17xq7rj%2A_up%2AMQ..%2A_ga%2ANjY0NDI2MzE5LjE3MjczNTE1OTY.%2A_ga_7SLQYTC5N6%2AMTcyNzM1MTU5Ni4xLjEuMTcyNzM1MTkzOS4wLjAuMA..

No Barriere alla Comunicazione in Viale Zara 100, Milano

No Barriere alla Comunicazione è un servizio del Comune di Milano gestito dalla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi.

Dal 18 giugno fino a luglio, verrà attivato uno spazio compiti con assistenti alla comunicazione, il martedì dalle 10.00 alle ore 12.00.

L’iscrizione è obbligatoria.

Per iscrizione: PSS.ServSordi@comune.milano.it

Sito https://www.nobarriereallacomunicazione.it/

L’equipe del servizio ” No Barriere alla comunicazione” del Comune di Milano, ha organizzato per il giorno 20 aprile alle ore 17:00 a Palazzo Reale (Piazza del Duomo, 12) una visita guidata alla mostra di Cézanne e Renoir con anche interprete LIS

La prenotazione è obbligatoria, per informazioni e prenotazioni mail:  PSS.ServSordi@comune.milano.it

Tavolo dei consulenti minorenni del Garante

Il progetto TEEN VOICE del Tavolo dei Consulenti minorenni del Garante per l’infanzia e per l’adolescenza, denominato Teen Voice del Comune di Milano, si propone di coinvolgere attivamente i giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni che risiedono o che studiano a Milano in azioni partecipative riguardanti i temi giovanili. In questo modo i ragazzi e le ragazze saranno chiamati ad agire da “esperti” e ad esprimere le loro opinioni su questioni che li riguardano direttamente.

Lorenza, 20 anni, figlia di soci a.l.f.a, volontaria in questo progetto, sta cercando ragazze/i con sordità che possano partecipare al progetto in modo che i ragazzi audiolesi riescano ad integrarsi nel gruppo nel miglior modo possibile, eliminando le barriere architettoniche e sensoriali. E’ garantito il servizio di interpretariato in Lingua dei segni per chi ne avrà bisogno.

Lorenza, propone a chi abbia tra 14 e i 18 anni e viva o vada a scuola nel comune di Milano di partecipare a questa straordinaria iniziativa!

I genitori ed i ragazzi, possono contattarla   direttamente via mail:  lorenza.barin.2003@gmail.com

SITO: https://www.comune.milano.it/comune/palazzo-marino/garanti-comitati-e-delegati/garante-dei-diritti-per-l-infanzia-e-l-adolescenza/teen-voice-tavolo-dei-consulenti-minorenni-del-garante

In allegato gli obbiettivi e specifiche del progetto

Il Servizio “No barriere alla comunicazione” del Comune di Milano, ha organizzato per le date 27 dicembre, 28 dicembre e 4 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 un laboratorio di supporto compiti per bambini e ragazzi sordi.

Viale Zara, n. 100  Milano

Per informazioni e prenotazioni mailPSS.ServSordi@comune.milano.it

Sito  https://www.nobarriereallacomunicazione.it/

Youtube   https://youtu.be/qa7hEjqgfpI

LA SERATA INAUGURALE E I PRIMI INCONTRI 

La serata inaugurale della dodicesima edizione di BookCity Milano si terrà mercoledì 15 novembre alle ore 20.00 al Teatro Dal Verme (Via San Giovanni sul Muro). L’ospite d’onore sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk che, come da tradizione, riceverà il Sigillo della città dal sindaco Giuseppe Sala.

La serata, condotta da Giovanna Zucconi, proseguirà con un intervento di Alessandra Kustermann, prima donna primario della Clinica Mangiagalli e fondatrice del Soccorso Violenza Sessuale e Domestica, primo del suo genere in Italia; sarà anche l’occasione per rendere omaggio ad Achille Mauri, una delle anime di BookCity fin dal momento in cui è nata, scomparso all’inizio di quest’anno.

La settimana di BCM si apre lunedì 13 novembredalle 9.00 alle 12.30 alla Biblioteca Sormani…

LINK  https://www.bookcitymilano.it/ 

TUTTI GLI EVENTI  https://www.bookcitymilano.it/eventi  

In allegato la scaletta della sera inaugurale

Allegati