Per il nono anno consecutivo, il Parlamento Europeo ha avviato una procedura di selezione, nel quadro del “Programma di Azioni Positive 2023”, per consentire a persone con disabilità di lavorare nel proprio Segretariato Generale, offrendo ai candidati prescelti contratti di un anno, con possibilità di proroga, o, in alternativa, l’inserimento in un elenco di riserva, per l’assunzione in una fase successiva. Le candidature sono aperte a tutte le persone con disabilità dell’Unione Europea fino al 25 aprile…

LINK  https://www.superando.it/2023/04/07/unopportunita-di-lavorare-al-parlamento-europeo-per-le-persone-con-disabilita/ 

LINK  PARLAMENTO EUROPEO  https://apply4ep.gestmax.eu/81/1/positive-action-programme-2023/it_IT?backlink=search 

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha indetto un concorso (numero 25164) per titoli ed esami a un posto per il profilo professionale di Collaboratore di Amministrazione di VII livello professionale con contratto di lavoro a tempo indeterminato riservato alle categorie disabili di cui all’art. 1 della L. 68/99 iscritte negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima Legge…

La sede di lavoro di prima assegnazione sarà la Sezione di Milano Bicocca dell’INFN

Scadenza il 27 febbraio 2023

 

Sito https://jobs.dsi.infn.it/index.php?tipo=Tempo%20Indeterminato  

 

In allegato:

Il bando completo

Domanda al bando

Allegati

Si ricorda che è ancora aperto il bando di Regione Lombardia sugli acquisti di strumenti / ausili tecnologicamente avanzati per persone con disabilità e DSA.

Sono state apportate modifiche con decorrenza 16 gennaio 2023

 

LINK

https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/comunicazioni/apportate-modifiche-decorrenza-16-gennaio-2023-avviso-ottenere-contributi-l-acquisto-l-utilizzo-ausili-strumenti-tecnologicamente-avanzati-persone-disabilit-disturbi-specifici-apprendimento-dsa-1673940621744

 

LINK

https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/comunita-diritti/inclusione-sociale/avviso-pubblico-ottenere-contributi-l-acquisto-ausili-strumenti-tecnologicamente-avanzati-persone-disabilit-disturbi-specifici-apprendimento-dsa-RLJ12019006202

7° Premio Melchionna, concorso artistico-letterario

«Il tema scelto per quest’anno è “È tempo di…”: dimenticare o ricordare? Accettare o cambiare? Abbattere o ricucire? Ce lo diranno i partecipanti attraverso un racconto, una poesia o una fotografia che ci aiutino a riflettere su come lo scorrere del tempo possa aiutarci a costruire una società più inclusiva, equa, coesa, rispettosa e aperta al dialogo»: così dall’Associazione Prodigio di Trento presentano la settima edizione del Premio Melchionna, cui tutti potranno partecipare, fino al 12 marzo del nuovo anno, con un racconto, una poesia o due fotografie…

Per iscriversi, inviare il proprio elaborato unitamente alla scheda di partecipazione compilata alla mail premiomelchionna@prodigio.it  entro il 12 marzo 2023

LINK  https://prodigio.it/al-via-la-settima-edizione-del-premio-melchionna-e-tempo-di/

.

La Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano bandisce per il primo anno un BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N.1 BORSA DI STUDIO dell’importo di €. 1.000,00 riservata a Studenti con disabilità uditiva iscritti a corsi di studi (a.a. 2022/2023) presso le Università italiane pubbliche e private che praticano l’attività sportiva della pallavolo e/o pallacanestro. 

Grazie alla collaborazione tra la Fondazione e il Centro Asteria, la borsa di studio intende favorire gli studenti sordi sportivi e sarà attribuita tenendo conto dell’andamento degli studi universitari e delle attività sportive svolte o in corso attraverso un percorso di attività di volontariato presso la struttura sportiva e culturale del Centro Asteria nell’anno 2023. La domanda di partecipazione da parte degli studenti è gratuita ed e sarà possibile presentarla fino al 10 dicembre 2022

INFO E LINK  https://www.pioistitutodeisordi.org/bando-borsa-di-studio-sportiva/

Il Pio Istituto dei Sordi, ai sensi del suo Statuto, in collaborazione con il Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha confermato anche per l’anno 2022, il «Premio don Giulio Tarra: ricerche e studi per la sordità».

CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA’ Sono ammessi a partecipare studiosi italiani e stranieri delle discipline scientifiche ed accademiche (pedagogiche, mediche, linguistiche, psicologiche, sociologiche, storiche, ingegneristiche, informatiche, ecc.) che hanno svolto indagini e prodotto lavori scientifici sul tema della sordità. Il Premio prevede tre sezioni: 1.Monografie. 2.Articoli. 3.Strumenti…

LINK del Bando: https://www.pioistitutodeisordi.org/premio-don-giulio-tarra/?fbclid=IwAR3f07PkBXU1WXgQu-5kCxeDGyBzu8y1kojzsRn4LhAUcIhduC_qD25BIJc

Riservate a Studenti con disabilità uditiva iscritti a corsi di studio presso le Università italiane pubbliche e private

La Fondazione Pio Istituto dei Sordi bandisce una selezione per l’assegnazione di n. 8 borse di studio dell’importo di € 2.000,00 ciascuna per l’a.a. 2021/22. Tali borse intendono favorire gli studenti con disabilità uditiva e verranno attribuite tenendo conto dell’andamento gli studi universitari e delle condizioni reddituali…

Le domande di ammissione al concorso, da compilarsi su apposito modulo disponibile sul sito internet della Fondazione PIO ISTITUTO DEI SORDI, dovranno essere consegnate entro il 30 settembre 2022 all’Ufficio Amministrativo della Fondazione in Milano, Via Giasone del Maino n. 16, personalmente o da incaricato munito di delega scritta con fotocopia del documento d’identità del concorrente e del delegato. In alternativa potranno essere inviate tramite PEC all’indirizzo: amministrazione@pec.pioistitutodeisordi.org

In allegato

Regole Bando di concorso in pdf

Domanda al Bando

Informativa e consenso

Bando borse di studio 2022_definitivo (1)

Domanda al bando Borse di Studio PIS 2022_definitivo

Bando Informativa_e_Consenso_Utenti_2022