Auguri da a.l.f.a. di un anno pieno di “S”: salute, serenità, soldi, sogni, sincerità, sicurezza, successo.
Con l’augurio che il Santo Natale vi porti, fra i doni sotto l’albero, infinita serenità.
Buon Natale da a.l.f.a.
Da Regione Lombardia un milione di euro per le persone con disabilità sensoriale
Ne dà notizia l’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e disabilità, Stefano Bolognini, sottolineando che i fondi sono aggiuntivi rispetto alle risorse annuali
Oltre un milione di euro sarà complessivamente destinato da Regione Lombardia per nuovi interventi a favore dell’inclusione delle persone con disabilità sensoriale, per programmi di formazione di assistenti alla comunicazione e, infine, come indennizzo per gli enti gestori che hanno dovuto sostenere costi aggiuntivi per svolgere l’attività in sicurezza a causa dell’epidemia…
LINK https://www.varesenews.it/2020/12/regione-un-milione-euro-le-persone-disabilita-sensoriale/1284518/
Regione Lombardia – DELIBERAZIONE N° XI / 3973 Seduta del 02/12/2020
DETERMINAZIONI IN ORDINE ALL’ATTIVAZIONE PER IL TRAMITE DELLE ATS DI PROGRAMMI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE A SUPPORTO DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI CON DISABILITÀ SENSORIALE IN ATTUAZIONE DEGLI ARTICOLI 5 E 6 DELLA L.R. N. 19/2007 – (DI CONCERTO CON L’ASSESSORE DE NICHILO RIZZOLI)
Allegata delibera 3973 in pdf
3973_inclusione_scolast_disab_sensoriale (1)
Allegati
Come sta veramente andando la scuola per gli alunni con disabilità?
di Donatella Morra
Nel riflettere sull’attuale situazione di estremo affanno della scuola, Donatella Morra scrive tra l’altro: «Non è stata ancora fatta una rilevazione, che invece sarebbe oltremodo opportuna, per chiedere ai genitori di alunni e alunne con disabilità che hanno scelto la didattica in presenza, dove, con chi e come i loro figli hanno passato le giornate di scuola, e ai genitori che invece hanno preferito tenere a casa da scuola…
Dal 4 dicembre 2020 è disponibile su Amazon Prime Video Sound of Metal, film diretto da Darius Marder. Il protagonista è Riz Ahmed, vincitore nel 2017 dell’Emmy Award come miglior attore per The Night Of – Cos’è successo quella notte? Lodata dalla critica, la pellicola cerca di mostrare cosa vuol dire per un musicista perde l’udito…
LINK https://www.mam-e.it/spettacolo/sound-of-metal-il-film-di-prime-video-su-un-musicista-sordo/
Disturbi uditivi nel bambino: dallo screening all’orecchio bionico. Attenzione a problemi del linguaggio e calo del rendimento scolastico
Nel primo anno di vita i bambini apprendono moltissimo dall’ambiente esterno. Tutto è una novità da esplorare e conoscere, e lo fanno utilizzando la vista, l’udito e il tatto. Per un genitore è difficile capire eventuali disturbi uditivi del bimbo. In genere, mamma e papà iniziano a rendersene conto solo dopo alcuni mesi, a volte anni, quando si accorgono che il proprio figlio non risponde se viene chiamato, non reagisce a rumori forti come clacson, oggetti che cadono a terra ed esplosioni o ha difficoltà a parlare e relazionarsi con gli altri…
LINK https://www.corrierenazionale.it/2020/12/07/bimbi-e-disturbi-uditivi-lo-screening-fondamentale/
UNA PIATTAFORMA DOVE I DISABILI POSSONO TROVARE LAVORO
TutorialMe è un sito ideato dalla Fondazione “Umana Mente” di Allianz per mettere in comunicazione l’offerta delle aziende con giovani laureati e laureandi con disabilità
Nella giornata della disabilità arriva l’ annuncio di un’importante iniziativa per favorire l’ ingresso nel mondo del lavoro di persone disabili, mettendo in contatto la domanda di tanti giovani con l’ offerta delle aziende, Si tratta della piattaforma TutorialMe, managing duisability, realizzata da Allianz …
LINK https://m.famigliacristiana.it/articolo/una-piattaforma-dove-i-disabile-possono-trovare-lavoro.htm
La vita dei sordi ai tempi del Covid – Documentario di Elisa Paganelli
Per comprendere gli altri, chi è sordo ha bisogno di guardare le labbra che si muovono in modo da decifrare le parole. E, ai tempi del Covid e dei volti coperti dalle mascherine, i portatori di questa disabilità vivono un doppio isolamento. La condizione è raccontata, in modo leggero, da Elisa Paganelli, cantante di Scanzorosciate, nel documentario a puntate «Un giorno da persona sorda»: il trailer è su Youtube…
Ministero dell’Interno: Mascherine, si possono tirare giù se si parla con una persona sorda
La mascherina può essere tirata giù se si sta parlando con una persona persona sorda che ha bisogno di leggere il movimento delle labbra per comprendere le parole o se una persona sordomuta ha la necessità di esprimersi e quindi di farsi leggere il labiale. Lo stesso per le persone ipoacustiche (con poco udito), per quelle che hanno impianti cocleari (orecchio artificiale impiantato in persone con sordità profonda)…
a.l.f.a. – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi APS
Via Pietro Teulié, n. 11 – 20136 Milano
Telefono: 02 58 32 02 64
SMS e WhatsApp: +39 320 96 39 855
Mail a.l.f.a.: alfaudio@tiscali.it
PEC: alfaudio@tiscalipec.it
Alfainforma: alfainforma@tiscali.it
Skype: a.l.f.a.milano
Orari di segreteria: lunedì e martedì dalle 15,00 alle 18,30 – mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 13,00
Dove siamo
Gestisci privacy e cookie
Archivio News
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018