Consiste in 6.500 euro l’ammontare della borsa di studio fissata dall’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità e da Oracle, sistema gestionale di dati noto a livello internazionale, per la quinta edizione di un’iniziativa rivolta a studenti e studentesse con disabilità che studiano nel campo dell’informatica, dell’ingegneria informatica o settori correlati, iscritti a un’Università dell’Unione Europea per l’anno accademico 2020-2021…
di Salvatore Nocera
È di Salvatore Nocera, uno dei principali esperti italiani di inclusione scolastica, il contributo cui diamo spazio oggi, per proseguire il dibattito sui nuovi modelli di PEI (Piani Educativi Individualizzati) per gli alunni e le alunne con disabilità, che ha già visto pronunciarsi varie voci, anche sulle nostre pagine, con accenti e toni spesso diversi. E mentre una serie di Associazioni annunciano iniziative di protesta nei confronti del provvedimento, Nocera intende qui fornire un ulteriore contributo di chiarezza, senza risparmiare critiche e proposte di modifiche al testo ministeriale…
LINK https://www.superando.it/2021/02/09/continui-il-dialogo-sui-nuovi-piani-educativi-individualizzati/
Altre riflessioni sui nuovi modelli di Piani Educativi Individualizzati
di FISH
Dopo avere già espresso qualche settimana fa la propria opinione “a caldo” sui modelli dei nuovi PEI (Piani Educativi Individualizzati) per gli alunni e le alunne con disabilità, evidenziandone sia gli aspetti ritenuti positivi, sia alcune criticità, la Federazione FISH fornisce un ulteriore contributo all’acceso dibattito in corso su tale questione, rendendo anche pubblicamente disponibile a tutti un proprio documento, ove vengono approfonditamente analizzati i vari aspetti del provvedimento, e nel quale si dà anche spazio ad alcune proposte di modifica…
Max Bruschi: «Con il nuovo PEI vogliamo migliorare i dati qualitativi dell’inclusione»
Così il capo dipartimento del Ministero nel webinar su “I nuovi modelli PEI e le modalità di assegnazione delle misure di sostegno”
«Qualcuno ha detto che questo decreto presuppone un taglio nei posti di sostegno: ciò non è assolutamente vero. Anzi, questo provvedimento si inserisce in una serie di misure che abbiamo cercato di coordinare che assumono l’inclusione scolastica come centrale»…
No Barriere alla Comunicazione del Comune di Milano, ha organizzato da lunedì 25 gennaio dalle ore 15,30 su piattaforma Google Meet un aiuto per i compiti ai ragazzi sordi.
L’iscrizione è obbligatoria: PSS.ServSordi@comune.milano.it Cellulare 3493573889
I nuovi modelli di PEI e le modalità di assegnazione delle misure di sostegno
Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno, previste dal decreto legislativo 66/2017, e i modelli di piano educativo individualizzato (PEI), da adottare da parte delle istituzioni scolastiche…
LINK https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/
Il Decreto interministeriale LINK https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/decreto-interministeriale.html
Documenti di accompagnamento LINK https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/doc_acc.html
Attività di formazione LINK https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/att_form.html
Domande e risposte – form domande
LINK https://www.istruzione.it/inclusione-e-nuovo-pei/faq.html
Come sta veramente andando la scuola per gli alunni con disabilità?
di Donatella Morra
Nel riflettere sull’attuale situazione di estremo affanno della scuola, Donatella Morra scrive tra l’altro: «Non è stata ancora fatta una rilevazione, che invece sarebbe oltremodo opportuna, per chiedere ai genitori di alunni e alunne con disabilità che hanno scelto la didattica in presenza, dove, con chi e come i loro figli hanno passato le giornate di scuola, e ai genitori che invece hanno preferito tenere a casa da scuola…
UNA PIATTAFORMA DOVE I DISABILI POSSONO TROVARE LAVORO
TutorialMe è un sito ideato dalla Fondazione “Umana Mente” di Allianz per mettere in comunicazione l’offerta delle aziende con giovani laureati e laureandi con disabilità
Nella giornata della disabilità arriva l’ annuncio di un’importante iniziativa per favorire l’ ingresso nel mondo del lavoro di persone disabili, mettendo in contatto la domanda di tanti giovani con l’ offerta delle aziende, Si tratta della piattaforma TutorialMe, managing duisability, realizzata da Allianz …
LINK https://m.famigliacristiana.it/articolo/una-piattaforma-dove-i-disabile-possono-trovare-lavoro.htm
“HANDImatica 2020”: tecnologie digitali per la comunità fragile
Sarà questo il tema della dodicesima edizione di “HANDImatica”, il tradizionale evento promosso dalla Fondazione ASPHI, che si terrà tutto in edizione online dal 26 al 28 novembre, articolando numerosi appuntamenti soprattutto sullo smart working per le persone con disabilità, sulla trasformazione della scuola tra didattica a distanza e didattica inclusiva integrata con il digitale, sulla situazione degli anziani fragili ai tempi del Covid-19 e sulle tecnologie nei centri per persone adulte con disabilità..
LINK http://www.superando.it/2020/11/16/handimatica-2020-tecnologie-digitali-per-la-comunita-fragile/
ALTRO LINK https://www.handimatica.com/programma-2020/
Articolo di Armando De Salvatore
Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il via libera all’utilizzo nelle scuole delle mascherine trasparenti purché siano certificate e omologate. Tali mascherine potranno essere utilizzate al pari di quelle chirurgiche in tutte le aule scolastiche.
L’istituto Magarotto di Roma, scuola statale frequentata da molte studentesse e studenti sordi, è stata la prima scuola ad aver sperimentato l’utilizzo della mascherina trasparente fornita dal MIUR…
in allegato l’articolo in pdf ARTICOLO MASCHERINE TRAPARENTI
Allegati
- ARTICOLO MASCHERINE TRAPARENTI (591 kB)
a.l.f.a. – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi APS
Via Pietro Teulié, n. 11 – 20136 Milano
Telefono: 02 58 32 02 64
SMS e WhatsApp: +39 320 96 39 855
Mail a.l.f.a.: alfaudio@tiscali.it
PEC: alfaudio@tiscalipec.it
Alfainforma: alfainforma@tiscali.it
Skype: a.l.f.a.milano
Orari di segreteria: lunedì e martedì dalle 15,00 alle 18,30 – mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 13,00
Dove siamo
Gestisci privacy e cookie
Archivio News
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018