Pubblicati da Redazione Alfainforma

, , , , , , ,

Teatro Sociale di Como – Progetto “Comunicare senza Barriere”

Una bellissima novità al Teatro Sociale di Como in Via Bellini, 3, grazie al progetto “Comunicare senza Barriere” di Regione Lombardia 2023/24, promosso con l’associazione a.l.f.a. APS Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi, di Milano, il pubblico potrà avvalersi del sistema Mobile Connect di Sennheiser durante alcune rappresentazioni all’interno della stagione 2024/25 del Teatro Sociale di Como. […]

, , , , , ,

Progetto a.l.f.a. – Voci dell’adolescenza

Sabato 22 febbraio, è partito il nostro progetto Voci dell’adolescenza presso l’Università Cattolica di Milano: un’occasione per conoscersi e confrontarsi, sia per i ragazzi che per i genitori. Il Progetto riguarda il supporto nella delicata fase dell’adolescenza, vista sia dal punto di vista dei genitori che dei ragazzi stessi. Gli incontri sono rivolti a due gruppi distinti: quello […]

Allegati

, ,

TEATRO STREHLER – PARALLAX

Largo Greppi 1, Milano – 13 – 15 marzo 2025 – Spettacolo in lingua ungherese con sovratitoli in italiano e in inglese Consigliato a partire dai 18 anni per la presenza di scene di nudo integrale e di atti sessuali espliciti “Tre generazioni di una stessa famiglia, in un piccolo appartamento, a Budapest. La nonna rifiuta una […]

, , , ,

25 febbraio 2025 – Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare

da A.P.I.C. TORINO 25 febbraio,  data nella quale ricorre il 68°anniversario del primo intervento al mondo di impianto cocleare eseguito nel 1957 a Parigi. In Italia si iniziò 26 anni dopo, nel 1983. A 42 anni da allora la storia continua ” ad maiora”, in un percorso considerato di routine  a volte a ostacoli , ma un […]

Allegati

, , ,

Seminario – LA SORDITÀ Una disabilità “silenziosa”

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E FORENSE Giornata nazionale della sordità Sabato 8 marzo 2025 Aula 1, ore 9.00 Via della Garzetta 48, Brescia Partecipazione gratuita previa iscrizione: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=dH1Puf-BqUS1iGaCrMhXecDFsOuoVsJAuE6tlignT-RUNTdSRDRJWkVaQTZFVUxOVDM1SUNCRFBLMS4u In allegato la locandina del Seminario Allegati LA SORDITÀ 8 marzo BRESCIA (222 kB)

Allegati

, , ,

5 marzo 2025 – IV giornata nazionale SIO–SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi

Si comunica che il 5 marzo 2025 su tutto il territorio Nazionale si terrà per il quarto anno consecutivo la giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi dal titolo ‘La Sordità siamo noi …’. Essa è organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale (SIOeChCF) insieme alla Società Italiana di Audiologia e Foniatria […]

, , ,

Spettacolo teatrale “Il silenzio del vento” al Centro Asteria venerdì 21 febbraio

P.za Francesco Carrara, 17, 20141 Milano Il 21 Febbraio ore 21 al Centro Asteria andrà in scena la prima de “Il silenzio del vento” uno spettacolo di Antonio Zamberletti con la regia di Daniele Cortese e interpretato da Elisa Baio. Lo spettacolo, proposto nella cornice del 170° del Pio Istituto dei Sordi in concomitanza con l’ottantesimo anniversario […]

, , ,

TEATRO STUDIO MELATO – Les jours de mon abandon / I giorni dell’abbandono

Via Rivoli 6, Milano – Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 – Spettacolo in francese e italiano con sovratitoli in italiano e inglese “Italia, fine anni ’90. La quarantenne Olga vive un’esistenza borghese: è moglie devota e madre amorevole di un ragazzo e di una bambina. Per seguire il marito ingegnere, nel romanzo di Ferrante […]