Progetto a.l.f.a. APS  “Voci dell’adolescenza”

Fondo Sordità Milano – Bando inclusione sociale delle persone con disabilità uditiva – Edizione 2024

Ultimi giorni per iscriversi !!!

Il progetto che a.l.f.a. APS propone per questa nuova edizione del Fondo Sordità Milano, riguarda la delicata fase dell’adolescenza, vista sia dal punto di vista dei genitori che dei ragazzi stessi. Spesso infatti le famiglie attraversano dei periodi difficoltosi in questa fase del loro percorso di vita, e la nostra proposta vuole essere un supporto alla comprensione di alcune dinamiche e alla messa in atto di alcune strategie, considerando anche la specificità data dal deficit uditivo.

Le nostre due pedagogiste Francesca Tagliabue e Carola Casera, si propongono di articolare il progetto in cinque incontri rivolti al massimo a dieci famiglie, con figli sordi tra i 12 e i 16 anni. Gli incontri saranno rivolti a due gruppi distinti: quello dei genitori e quello dei ragazzi, e si terranno in contemporanea e in spazi attigui, ma separati. 

Le attività proposte coinvolgeranno le due pedagogiste, con la partecipazione – nel gruppo genitori – di alcuni specialisti che proporranno degli approfondimenti rispetto alle tematiche affrontate, e di un’assistente alla comunicazione (che conosca eventualmente la LIS) che affianchi le attività proposte ai ragazzi.

Il gruppo genitori sarà condotto seguendo una modalità a metà tra il gruppo di auto-aiuto e il parent training, mentre ai ragazzi saranno proposte delle attività che li coinvolgeranno attraverso diversi canali sensoriali: simbolico-evocativo, grafico-pittorico, motorio e verbale. Entrambi i percorsi avranno però un unico filo conduttore, dato dalla condivisione di alcuni temi di fondo…

Gli incontri si svolgeranno il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17 presso l’Università Cattolica in Largo Gemelli, 1 a Milano  – Aule: G123 e G124 (1° Piano)

Gli incontri saranno il 25 gennaio, 22 febbraio, 4 aprile, 10 maggio e 7 giugno

Per iscrizione ed info inviare mail a:  alfaudio@tiscali.it

 

In allegato la locandina del Progetto