«Tra i “punti deboli” dell’inclusione scolastica – scrive Gianluca Rapisarda, guardando in particolare agli alunni e studenti co n disabilità visiva – vi è il fatto che gli assistenti alla comunicazione e i tiflologi operano in condizioni di precarietà di ruolo, funzionale e di formazione, a causa del loro mancato riconoscimento giuridico all’interno del nostro Sistema Nazionale di Istruzione. Ma mentre per il riconoscimento dell’assistente alla comunicazione pare che il Ministero stia cercando ultimamente di dare una risposta, per l’inquadramento dei tiflologi la strada sembra ancora lunga»…
Sei in: Home / Disabilità / Fondamentale riconoscere l’assistente alla comunicazione e il tiflolog...
a.l.f.a. – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi APS
Via Pietro Teulié, n. 11 – 20136 Milano
Telefono: 02 58 32 02 64
SMS e WhatsApp: +39 320 96 39 855
Mail a.l.f.a.: alfaudio@tiscali.it
PEC: alfaudio@tiscalipec.it
Alfainforma: alfainforma@tiscali.it
Skype: a.l.f.a.milano
Orari di segreteria: lunedì e martedì dalle 15,00 alle 18,30 – mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 13,00
Dove siamo
Gestisci privacy e cookie
Archivio News
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018