servizio Bikemi GRATIS a Milano
Una nostra socia, (Elena M.) ci ha inviato questa notizia, per poter usufruire di questa gratuità, bisogna inviare via mail a info@bikemi.it la documentazione che attesti l’invalidità.
servizio Bikemi GRATIS a Milano
Una nostra socia, (Elena M.) ci ha inviato questa notizia, per poter usufruire di questa gratuità, bisogna inviare via mail a info@bikemi.it la documentazione che attesti l’invalidità.
il 16 novembre partirà la sesta edizione del progetto Amaranto. Anche quest’anno proporremo un percorso teatrale che si terrà nel teatro Delfino di Milano e che si concluderà con una rappresentazione nel mese di maggio 2020.
IREOS info@ireos.net
L’equipe del servizio ” No Barriere alla comunicazione” in Viale Zara 100 a Milano, propone le seguenti date: venerdì 22 novembre e venerdì 27 dicembre alle ore 17,00
È richiesta l’iscrizione tramite: PSS.ServSordi@comune.milano.it Cellulare 3408687166
Sito Letture per bambini Nati Per Leggere – NOV DIC 2019
Dal 14 al 17 novembre, LEDHA sarà presente a Bookcity con una rassegna che vuole raccontare la disabilità in modo nuovo. Vita familiare, salute mentale, diritti delle donne, storia e fede alcuni dei temi protagonisti
LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità sarà presente a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”, in programma dal 14 al 17 novembre. La rassegna, ideata da Agostino Squeglia e Alberto Fontana, si inserisce tra le iniziative promosse da LEDHA in occasione dei 40 anni di attività dell’associazione ed è organizzata con il sostegno di Fondazione Cariplo in collaborazione con diversi partner.
LINK https://personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3¬izia=8652&page=1
Sabato 9 novembre l’Ente Nazionale Sordi – Onlus, in collaborazione con il Club de I Borghi più Belli d’Italia, organizza una giornata di visite guidate e attività didattiche accessibili per adulti e bambini sordi alla scoperta del borgo di Monforte d’Alba.
L’iniziativa rientra tra le attività del progetto “AccessibItaly. Itinerari culturali accessibili per persone sorde e sordocieche”, avviato dall’ENS grazie al co-finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Gli obiettivi principali del progetto sono la promozione del turismo accessibile e la partecipazione attiva delle persone sorde alla vita culturale e sociale del Paese.
Tutti gli eventi #BCM19 sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, a meno che non sia indicato un indirizzo di prenotazione all’interno della scheda evento
BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).
Nel 2012 il Comitato Promotore e l’Assessorato alla Cultura hanno chiamato a raccolta gli editori italiani per realizzare un evento condiviso tra tutti i protagonisti del sistema editoriale, con l’obiettivo di mettere al centro di una serie di eventi diffusi sul territorio urbano il libro, la lettura e i lettori, come motori e protagonisti dell’identità della città e delle sue trasformazioni nella storia passata, presente e futura.
volantino TEATRO AFAInvito allo spettacolo “Paolo – un omaggio a Paolo Grassi” venerdì 22 novembre. Lo spettacolo è sovratitolato in collaborazione con Afa di Cantù – Associazione famiglie audiolese.
La missione di AFA è rivolta a facilitare l’inclusione nella società dei soggetti audiolesi per favorire la comunicazione in ogni ambito: sociale, culturale, lavorativo e scolastico.
Con quest’invito vogliamo far conoscere questa associazione locale, con l’obiettivo di allargare la partecipazione a tutte le altre realtà del territorio.
Per maggiori informazioni, ecco il link alla pagina dello spettacolo: https://www.teatrosanteodoro.it/evento/paolo-grassi/
L’associazione Tiliaventum, attiva da anni nell’ambito degli sport nautici, ci spiega come vela, kitesurf, sup
windsurf possono essere attività for all
Siamo portati a pensare che coniugare disabilità e sport più o meno estremi sia qualcosa di
inimmaginabile. Chi si aspetterebbe che praticare vela possa diventare un’attività accessibile e ricca di
divertimento, praticabile anche in presenza di diversi tipi di disabilità? …
No Barriere alla Comunicazione, ha organizzato per sabato 5 Ottobre 2019 dalle ore 10:00 una
passeggiata nel quartiere di Porta Ticinese con guida ed Interprete Lis
Ritrovo davanti alla Chiesa di San Lorenzo
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: PSS.ServSordi@comune.milano.it Cellulare 3493573889
Sito http://www.nobarriereallacomunicazione.it/
Marco Rossato, il noto velista con disabilità che lo scorso anno ha portato a termine la circumnavigazione dell’Italia a bordo di un trimarano, con la sola compagnia del suo fedele cagnolino Muttley, sta per rimettersi al timone per mantenere fede al progetto di avvicinare le persone con disabilità alla vela, superando ogni barriera. La sua nuova sfida si chiama “Sail for All” (“Vela per tutti”), e prevede una serie di tappe in altrettante città italiane, a partire dal 31 agosto a Firenze, con incontri di coinvolgimento e uscite in barca a vela…
Link
a.l.f.a. APS – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi
Sede operativa Via Pace, 9 – 20122 Milano
Sede legale c/o LEDHA Via Livigno, 2 – 20158 Milano
Telefono, SMS, WHATSAPP:
+39 320 96 39 855
MAIL: alfaudio@tiscali.it
MAIL PEC: alfaudio@tiscalipec.it
MAIL ALFAINFORMA: alfainforma@tiscali.it
Skype: a.l.f.a.milano
Orari di segreteria:
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30