Al 4° anno di collaborazione tra Ferrara Buskers Festival e Aidus (Associazione per l’Inclusione di Udenti e Sordi), il progetto Buskers Deaf resiste anche in questa ‘Limited Edition’. E per la prima volta è stato proprio un musicista a mostrare come la sordità apra altre vie di accesso alla realtà: il pianista sordo Daniele Gambini…
Percorsi di crescita all’aria aperta per l’estate 2020 dai 6 ai 15 anni
“LaSchola intendiamo i campi estivi come dei percorsi, sentieri che si snodano tra le querce, frutteti e prati che abitano questo posto incantato. Tracciati da seguire e abbandonare, scavalcare per poi rimboccare da un nuovo angolo e riscoprirli…”
Iscrizioni entro il 20 luglio 2020
Info info@laschola.it
Un corto rivolto soprattutto a chi di disabilità ne sa poco o nulla e magari pensa che sia una condizione inconciliabile con il lavoro.
“O L T R E – oltre il pregiudizio / oltre la disabilità” è il cortometraggio prodotto dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap grazie al Progetto JobLab (2018/2020). Il progetto è stato riconosciuto meritevole di finanziamento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali …
LINK approfondimento https://www.superando.it/2020/07/02/dedicato-a-chi-pensa-che-il-lavoro-sia-inconciliabile-con-la-disabilita/
LINK YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=2mp7OZGOgd4
Comuni ed enti gestori si stanno attenendo rigidamente alla norma che impone il rapporto 1:1 tra educatori e minori con disabilità. L’avvocato Laura Abet (CAFB): “Sia garantito il pieno diritto a una piena partecipazione”…
LINK https://www.ledha.it/page.asp?menu1=4&menu2=3¬izia=9954
Su segnalazione dell’ APIC di Torino, vi segnaliamola la proiezione gratuita via streaming e sottotitolata del film UNA GIORNATA PARTICOLARE – Di Ettore Scola – Con Sophia Loren e Marcello Mastroianni
Il film sarà fruibile anche dalle persone con disabilità sensoriale il 25 giugno dalle 10.00 alle 24.00 al link della piattaforma VIMEO (per vedere il film occorre richiedere la password di accesso a info@cinemanchio.it entro e non oltre le ore 18.00 del 24 giugno).
L’audio descrizione è disponibile all’indirizzo www.moviereading.com
In programma il 25 giugno 2020 dalle 10 alle 24 tramite le modalità segnate al seguente link:
http://www.cinemanchio.it/una-giornata-particolare-per-tutti-nessuno-escluso/
Irene Zanarini, una studentessa all’ultimo anno dell’istituto IAAD (Istituto d’Arte Applicata e Design) di Bologna Studio Product Design, sta sviluppando come progetto di tesi un giocattolo dedicato ai bambini con disabilità sensoriale.
Per qualsiasi domanda inviare mail a irene.zanarini@studenti.iaad.it
Allo scopo di reperire informazioni dall’esperienza diretta di genitori ed educatori ha stilato un questionario a cui chiede di rispondere anonimamente collegandovi a questo link
Alle ore 19 del giorno di Pasqua l’artista Andrea Bocelli si esibirà in un Duomo deserto, e la performance verrà trasmessa via streaming in tutto il mondo. A darne l’annuncio il sindaco di Milano, Giuseppe Sala che conferma dunque ufficialmente quanto anticipato alcuni giorni fa. “Alcuni giorni fa l’ho chiamato e lui come ricorda oggi in un’intervista ha detto ‘presente’ dunque sarà qui a Milano alle ore 19 del giorno di Pasqua, in un Duomo vuoto e proporrà alcune pagine di musica sacra”…
L’evento sarà trasmesso in esclusiva in diretta streaming mondiale sul canale YouTube del tenore, a partire dalle ore 19.
LINK approfondimento https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/04/07/coronavirus-sala-sera-pasqua-concerto-bocelli-in-duomo_27796f8e-1147-45ea-b7a3-7efddefc4b33.html
Canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=huTUOek4LgU&feature=youtu.be
IORESTOACASA LINK VISITE VIRTUALI “Stiamo tutti vivendo delle giornate diverse, un po’ “strane” e potrebbe capitarvi di non sapere come passare tempo. Siamo certe che tra la scuola, le amicizie e l’aiutare a casa abbiate molto da fare, ma se vi avanzasse del tempo potrebbe essere bello dedicarlo ai vostri interessi personali.
Abbiamo pesato, quindi, di allegarvi un file che raccoglie dei Link relativi ad alcune esperienze virtuali legate ai mondi dell’arte, dello sport e degli hobby”
In allegato documento word dei link
Allegati
In questo periodo in cui, alla necessità di combattere la noia durante l’isolamento, si aggiunge la necessità di distrarsi dalla drammaticità del quotidiano, è stato già ampiamente dimostrato che la saga di Harry Potter è un toccasana di successo.
Ecco allora che J. K. Rowling, la fortunata autrice di questa serie letteraria, ha voluto lanciare un’iniziativa globale all’interno del suo Wizarding World per sostenere i fan in un momento di difficoltà: si chiama Harry Potter at Home ed è un cosiddetto “hub”, cioè un sito che aggrega diverse opportunità per godere in modo interattivo e gratuito delle tante declinazioni che questi romanzi fantasy hanno avuto…
Link https://www.wizardingworld.com/
Link Harry Potter at Home https://eur.shop.pottermore.com/
ISCRIZIONI APERTE SENZA PAGAMENTO CAPARRA
Per tutti coloro che vorranno procedere con l’iscrizione online, dal 23 marzo in poi NON è richiesto il versamento della caparra.
Nella speranza che la situazione si normalizzi e che si possa trovare presto una soluzione, Sport and Champions’ Camp 2020 (Fun Holidays s.r.l.) uno dei principali Tour operator italiani specializzato in proposte di vacanza rivolte a minori non accompagnati dai genitori.
Sempre attivi con la segreteria tramite mail
Info info@championscamp.it
LINK https://www.championscamp.it/
a.l.f.a. – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi APS
a.l.f.a. APS – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi
Sede operativa Via Pace, 9 – 20122 Milano
Sede legale c/o LEDHA Via Livigno, 2 – 20158 Milano
Telefono, SMS, WHATSAPP:
+39 320 96 39 855
MAIL: alfaudio@tiscali.it
MAIL PEC: alfaudio@tiscalipec.it
MAIL ALFAINFORMA: alfainforma@tiscali.it
Skype: a.l.f.a.milano
Orari di segreteria:
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Dove siamo
Pagine
- 5 X 1000 ad a.l.f.a. APS
- A chi rivolgersi
- Archivio Newsletters
- COME RICHIEDERE LE PROTESI
- Confirm Subscription
- Contatti
- Cookie Policy
- Cos’è a.l.f.a.
- Eventi
- Home
- Inclusione
- Istruzione
- Lavoro
- News
- Patente
- Privacy Policy
- Progetti
- Progetto “a.l.f.a. per la scuola”
- PROGETTO “GRUPPI D’INCONTRO” 2017
- PROGETTO GRUPPO D’ INCONTRO RAGAZZI 2018/19
- Progetto Laboratorio di applicazione della Logogenia
- Progetto Servizio Integrato Sensoriale
- Pubblicazioni
- Richiesta dati utente
- Sanità
- Scuola
- Scuola
- Scuolaold
- Servizi e Agevolazioni
- Sordità
- Storia
- Tecnologia
- Tempo libero
- Università
- 2COS’È A.L.F.A.
- 5NORMATIVA
Archivio News
- Ottobre 2025
- Settembre 2025
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018