Bergamo 3 febbraio – 28 maggio 2023

GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Via San Tomaso, 53 24121 Bergamo Tel. +39 035 270272

Offerta di Visita guidata in italiano volta a studenti universitari, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione culturale all’attuale mostra Salto nel vuoto. Arte al di là della materia.  Terza ed ultima mostra del ciclo “La Trilogia della materia”, il progetto espositivo affronta il tema della smaterializzazione dedicato all’indagine sulla materia nell’arte del XX e del XXI secolo.

La visita guidata, con un massimo di posti di 20 persone, ha una durata di circa ‘70 minuti e un costo di € 40,00.

Tutte le visite guidate sono prenotabili tramite mail servizieducativi@gamec.it

SITO  https://www.gamec.it/

Allegati

Mercoledì 29 marzo, alle 15, nell’Auditorium IULM 6 si terrà l’evento “Moving Wor(l)ds: immagini, parole e silenzi per comunicare”, che vedrà la proiezione dello spot curato dalla giovane regista Francesca Trovato per il Coordinamento degli Atenei Lombardi per la Disabilità (CALD) e dell’emozionante corto di animazione “Coralli” ad opera delle ex studentesse Valentina Bizzantino e Maria Matilde Fondi: un piccolo viaggio sottomarino tra i misteri della costruzione dell’identità e di uno spirito di comunità partecipativa.

Dalle immagini si passerà quindi ai silenzi e ad altre forme di comunicazione, con un divertente e irriverente viaggio teatrale che ci porterà direttamente nel mondo della LIS e della lingua dei segni. Chiuderà l’evento una tavola rotonda in cui studenti, ex studenti e docenti si confronteranno sulle forme di inclusione e partecipazione…

LINK  https://www.iulm.it/it/news-ed-eventi/news/moving-worlds-immagini-parole-silenzi-per-comunicare

ISCRIZIONE:  https://survey.alchemer.eu/s3/90542161/Eventi-IULM

Milano, all’Allianz MiCo  dal 24 al 26 marzo

Un’area di 150 metri quadrati con al suo interno una parete per l’arrampicata, un corner per l’acquisto dei libri delle collane editoriali del Sodalizio e uno spazio incontri, che vedrà un fitto programma incentrato sulle diverse tematiche legate alla montagna e alla sua frequentazione lenta, rispettosa e interessata.

Queste le caratteristiche dello stand del Club alpino italiano che i visitatori troveranno alla 19esima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in programma dal 24 al 26 marzo all’Allianz MiCo di Milano (Pad. 3 e 4).

Programma 24, 25 e 26 marzo  https://www.falacosagiusta.org/la-fiera/programma-culturale/

LINK   https://www.falacosagiusta.org/

Dopo le prime esperienze promosse nell’autunno dello scorso anno, riprenderanno dal 5 marzo a Bologna e successivamente anche a Cesena, gli spettacoli teatrali fruibili dalle persone sorde o in generale con problemi di udito, che potranno utilizzare, oltre al sistema a induzione magnetica, anche la sovratitolazione, il tutto a cura del Coordinamento FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i Diritti delle Persone sorde e Famiglie), in collaborazione con l’ERT (Emilia Romagna Teatro)…

LINK   https://www.superando.it/2023/03/01/ancora-teatro-accessibile-alle-persone-con-disabilita-uditiva-in-emilia-romagna/

Le nostre congratulazioni a Giacomo, figlio di Giuliano Pirelli, Consigliere a.l.f.a.

onA.I.R. è un’Associazione giovane e dinamica composta da esperti, professionisti, ricercatori, giovani in formazione, semplici appassionati o curiosi udenti e non udenti, italiani e stranieri che appoggiano la nostra causa e si impegnano a metterla in pratica. Il nostro scopo è quello di contribuire alla piena integrazione delle persone svantaggiate dal punto di vista linguistico e sensoriale nella comunità in cui vivono o trascorrono un periodo della loro esistenza tramite applicazioni pratiche, discrete e innovative e la diffusione della cultura del respeaking e della sottotitolazione in genere, sia in tempo reale sia in differita. Le nostre attività sono diversificate e capillari, ma ognuna di esse mira a favorire la comunicazione e l’interazione: sottotitolazione, realizzazione di nuove idee, conferenze, eventi artistici, formazione di giovani e creazione di partenariati con enti pubblici, aziende e altre associazioni non-profit per progetti locali, nazionali e internazionali di carattere inclusivo, culturale e sociale.

LINK  Chi siamo (respeakingonair.org)

Consiglio Direttivo  Consiglio Direttivo (respeakingonair.org)

Medicinema Italia Aps con il Contributo di Fondazione di Comunita’ Milano, desidera comunicare che dal prossimo 10 febbraio nella nostra sala MediCinema presso l’ospedale Niguarda prenderà il via ogni 15 giorni, regolare proiezione, di un film sottotitolato e audiodescritto espressamente dedicati alle persone con disabilità uditiva.

Questa particolare forma di disabilità costringe le persone in un profondo stato di isolamento, rispetto alla normale vita sociale, di cui il cinema costituisce un importante elemento di condivisione e di benessere emotivo.

Le proiezioni avranno luogo il venerdi alle ore 17, presso la sala di Medicinema, ubicata al Blocco Nord, Settore A, piano -1 dell’ospedale Niguarda.

Allegata la locandina dei primi quattro film (in programma per febbraio e marzo)

 

Archiviato il passaggio al digitale terrestre MPEG-4, Mediaset ha fatto un ulteriore passo in avanti verso la modernizzazione della propria offerta televisiva, attivando il nuovo servizio di sottotitolazione DVB Subtitling.

Questo sistema, spiegano gli esperti, garantisce una migliore leggibilità dei sottotitoli, con fruizione più diretta e semplice anche per gli utenti con disabilità. Il gruppo di Cologno Monzese spiega proprio che l’attivazione di questa tecnologia mira proprio a migliorare l’esperienza di visione degli spettatori non udenti o con problemi di udito, ed è totalmente indipendente dal vecchio sistema teletext.

L’attivazione avviene direttamente tramite l’apposito tasto sul telecomando (che solitamente è indicato come “Subs”) oppure tramite il menù delle impostazioni del TV o decoder. Il DVB Subtitling è disponibile su Canale 5, Italia1, Rete4, Iris, Top Crime, Canale27, Cine34, Il 20, La5, Italia2 e Focus…

LINK   https://tech.everyeye.it/notizie/mediaset-attiva-dvb-subtitling-doppio-audio-he-aac-cosa-cosa-tratta-626685.html

Il Presidente, dott.ssa Emilia Tinelli Bonadonna, con il Consiglio Direttivo di a.l.f.a. APS augura ai soci, alle Istituzioni ed agli amici di trascorrere un sereno e caloroso S.S. Natale ed uno spumeggiante anno nuovo !!!

7° Premio Melchionna, concorso artistico-letterario

«Il tema scelto per quest’anno è “È tempo di…”: dimenticare o ricordare? Accettare o cambiare? Abbattere o ricucire? Ce lo diranno i partecipanti attraverso un racconto, una poesia o una fotografia che ci aiutino a riflettere su come lo scorrere del tempo possa aiutarci a costruire una società più inclusiva, equa, coesa, rispettosa e aperta al dialogo»: così dall’Associazione Prodigio di Trento presentano la settima edizione del Premio Melchionna, cui tutti potranno partecipare, fino al 12 marzo del nuovo anno, con un racconto, una poesia o due fotografie…

Per iscriversi, inviare il proprio elaborato unitamente alla scheda di partecipazione compilata alla mail premiomelchionna@prodigio.it  entro il 12 marzo 2023

LINK  https://prodigio.it/al-via-la-settima-edizione-del-premio-melchionna-e-tempo-di/

.

di Mirko Torresani

Presso Spazio Tadini – Casa Museo Via Niccolò Jommelli n° 24 – 20131 – Milano
OPENING  mercoledì 11 gennaio ore 19

Avere l’arte in testa Lab inaugura, in collaborazione con Casa Museo Spazio Tadini a Milano, la Mostra fotografica “Null’altro oltre gli occhi” di Mirko Torresani, a cura di Federicapaola Capecchi.
Trentaquattro fotografie a raccontare il mondo che preme a Mirko Torresani: le persone, le loro storie, le loro fatiche e speranze.
Sei reportage e un focus sui ritratti, “perché è il ritratto” – scrive la curatrice – “la chiave con cui Mirko Torresani entra nel racconto e spesso lo inizia…

DAL 12 GENNAIO AL 11 FEBBRAIO 2023

dal mercoledì al sabato dalle 15:30 alle 19:30

Ingresso gratuito

Sabato: visite guidate su prenotazione a pagamento

INFO su FB:   https://www.facebook.com/events/1301979457044200/?acontext=%7B%22source%22%3A%2229%22%2C%22ref_notif_type%22%3A%22plan_user_invited%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D&notif_id=1671466415872202&notif_t=plan_user_invited&ref=notif