ACUSTICA SCOLASTICADi dott. Sandro Burdo

Nel web è frequente trovare post di mamme agguerrite che chiedono e ottengono (!!!) il
trattamento acustico delle aule scolastiche del proprio figlio, con pannelli fono
assorbenti. ………in realtà senza sapere perchè, ma giustificando la richiesta con un presunto
diritto di tutela dell’apprendimento del proprio pargolo…

ACUSTICA SCOLASTICA

Allegati

Un impianto cocleare sperimentale di nuova generazione basato sull’optogenetica e testato su una specie di ratti potrebbe permettere ai non udenti di ascoltare musica e di comprendere il parlato anche in ambienti rumorosi. Ma gli ostacoli da superare sono ancora molti

LINK   https://www.lescienze.it/news/2018/07/18/news/gerbilli_sordi_ripristino_udito_coclea_optoluminosa-4047986/

Per far sì che in vista del ritorno sui banchi di scuola essa venga garantita a tutti gli alunni e le alunne con disabilità uditiva, un gruppo di Associazioni impegnate nel sostegno a persone con perdite uditive si rivolgono direttamente ai Ministri dell’Istruzione e della Salute, oltreché al Commissario all’Emergenza, per chiedere una serie di accorgimenti ritenuti indispensabili per non diluire la comunicazione e l’apprendimento, a partire dall’utilizzo di mascherine trasparenti e di un sistema microfono per le intere classi…

LINK  http://www.superando.it/2020/07/20/unadeguata-accessibilita-acustica-e-fondamentale-per-lapprendimento/

Grazie al sostegno sia della maggioranza che dell’opposizione, è stato approvato in Commissione Bilancio della Camera, durante la discussione dedicata “Decreto Rilancio”, un emendamento che prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro, in questo 2020, per l’erogazione, da parte del Servizio Sanitario Nazionale, di ausili, ortesi e protesi a tecnologia avanzata destinati a persone con disabilità fisiche. «Il prossimo obiettivo – dichiara la deputata Giusy Versace, prima firmataria dell’emendamento – sarà rendere strutturale questo fondo, con un’adeguata copertura economica»…

LINK  https://www.superando.it/2020/07/02/un-emendamento-per-avere-ausili-a-tecnologia-avanzata/

PowerInn Srl propone ai soci a.l.f.a. delle agevolazioni per l’acquisto di pile ed un ulteriore 10% su tutti gli altri prodotti presenti sul sito.

Le spese di spedizione per tutti gli ordini al di sotto dei € 100, sono di € 7 (iva compresa). Oltre i € 100 le spese di spedizione sono gratuite

Per ordinare usare il file allegato ed inviare mail a ordini@poweraid.it

MODULO ORDINE

In allegato il listino prezzi delle batterie acustiche dedicato alle Associazioni

per info:   ordini@poweraid.it

Sito:  www.poweraid.it  

 

Listino 2020 pile acustiche Associazioni_con kit-2

Su segnalazione dell’ A.P.I.C. di Torino

Sul sito sono presenti articoli, video, campagne sui temi più coinvolgenti della quotidianità che aiutano ad accrescere la consapevolezza e ad espandersi verso nuovi orizzonti, si potranno trovare anche tutte le campagne che MED-EL Italia ha fatto di recente …

LINK  http://www.apic.torino.it/index.php/tutti-i-nostri-articoli/235-explore-life-l-ascolto-prima-di-tutto

LINK  https://www.explore-life.com/it/

di Giuseppe Del Bello

Adesso Sveva, che tra meno di un mese compirà cinque anni, ci sente bene, proprio come i suoi coetanei, da entrambe le orecchie. Potrà andare a scuola, socializzare e giocare, restando al passo con i compagni…

LINK   https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2020/06/16/sveva-con-ricostruzione-3d-ritrova-ludito-la-uneccellenzaNapoli05.html?ref=search

L’accensione, l’attivazione e il mappaggio a distanza dell’orecchio bionico è una procedura sicura, affidabile e permetterà ai pazienti di evitare costi e disagi degli spostamenti per raggiungere l’Ospedale

Il team del Progetto Impianti Cocleari dell’Unità di Otorinolaringoiatria, diretta da Francesco Longo, ha eseguito nei giorni scorsi il primo “remote fitting” di un impianto cocleare multicanale, cioè l’accensione, l’attivazione e il mappaggio a distanza dell’orecchio bionico impiantato a marzo, tramite intervento chirurgico, ad una donna campana gravemente audiolesa…

LINK https://www.operapadrepio.it/it/comunicazione/archivio-news/item/5265-eseguito-nell%E2%80%99unit%C3%A0-di-otorinolaringoiatria-il-primo-%E2%80%9Cremote-fitting%E2%80%9C-di-un-impianto-cocleare-su-una-paziente-gravemente-audiolesa.html

Su segnalazione della nostra socia Elena M.

Il Comune di Milano, primo comune in Europa, lancia il servizio “020202” su WhatsApp, con l’obiettivo di dare a tutti i cittadini informazioni accurate, affidabili e aggiornate sulla città…

Per utilizzare il servizio del Comune di Milano 020202 su WhatsApp sarà sufficiente salvare il numero 020202 tra i propri contatti e scrivere la parola “Ciao” in un messaggio. L’assistente virtuale si attiverà indicando una serie di opzioni tra cui scegliere per ottenere una risposta immediata…

Link https://www.comune.milano.it/-/innovazione.-il-comune-di-milano-lancia-l-assistente-virtuale-020202-su-whatsapp

Irene Zanarini, una studentessa all’ultimo anno dell’istituto IAAD (Istituto d’Arte Applicata e Design) di Bologna Studio Product Design, sta sviluppando come progetto di tesi un giocattolo dedicato ai bambini con disabilità sensoriale.

Per qualsiasi domanda inviare mail a   irene.zanarini@studenti.iaad.it

Allo scopo di reperire informazioni dall’esperienza diretta di genitori ed educatori ha stilato un questionario a cui chiede di rispondere anonimamente collegandovi a questo link    

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeIu1V1CPzeCL4D_9hIVw12uYA3LQkDstln6goDI8sV5ky8RQ/viewform?usp=sf_link