Pronti, via! Il 25 ottobre a Milano si è tenuto il battesimo del corso multi-sportivo, voluto da art4sport e Nike, con la bicampionessa paralimpica di fioretto dedicato a ragazzi con e senza disabilità. Cinque le discipline praticate: atletica, scherma in carrozzina, sitting volley, basket in carrozzina, calcio amputati. “Non vedevo l’ora…”, confessa Bebe

Martin Castrogiovanni con quelle spalle (e il classico “barbone” che lo contraddistingue) solleva una ragazzina in carrozzina e la manda a canestro. Inizia con questa immagine, poco prima delle 15 del 26 ottobre la Bebe Vio Academy. Un progetto che parte da lontanissimo…

LINK  https://www.gazzetta.it/fitness/allenamento/26-10-2021/bebe-vio-academy-si-parte-che-insegnante-saro-sembro-buona-cara-4202076722952.shtml

Associazione Sportiva Dilettantistica di Bussolengo (Verona), qualificata per la preparazione e il rilascio di brevetti subacquei a persone con disabilità motorie, sensoriali e psicologico-relazionali, ATIS Diving Club ha promosso per l’11 settembre, presso la piscina della propria città, la giornata denominata “Subacquea Zero Barriere”, una festa di sport per tutti, con prove subacquee e di respirazione gratuite…

LINK   https://atisdiving.it/diving-for-all-corsi-sub-per-disabili/

LINK   http://www.superando.it/2021/09/01/subacquea-zero-barriere/

Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: info@atisdiving.it  (Valentina Tumminelli).

Il personale di staff del Champions’ Camp è composto da educatori qualificati che assicurano il controllo sui partecipanti 24 ore su 24, con la presenza media di un responsabile maggiorenne ogni 4 iscritti.

All’interno dell’organizzazione, oltre ai componenti della direzione, ci sono in ogni sede e in ogni turno: Responsabile di Sede, Responsabile della logistica, Medico/Infermiere, Animatori, Fotografi, Istruttori Sportivi per ogni disciplina praticata ed Educatori specializzati.

LINK  https://www.championscamp.it/summer-camp/

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI  https://www.championscamp.it/info-e-iscrizioni/

All’ ISISS A. Magarotto – unica scuola italiana per non udenti (580 allievi in totale nelle tre sedi di Roma, Padova e Torino) di vicolo Casal Lumbroso – taglio del nastro per mano della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina alla presenza della dirigente scolastica Isabella Pinto. “Le lezioni sono iniziate il 14, abbiamo riaperto in sicurezza suddivisi in gruppi ad orari scaglionati e i ragazzi hanno già debuttato in piscina. Abbiamo alunni sordi e udenti insieme, in classi piccole con una didattica specifica…

LINK https://www.sordionline.com/scuola/2020/09/a-roma-arriva-il-primo-liceo-italiano-dedicato-ai-sordi-i-ragazzi-accolgono-cosi-la-azzolina/

Parco Biblioteca di Chiesa Rossa – Via S. Domenico Savio a Milano

Sabato 19 e domenica 20 settembre  dalle 16.00 alle 22.00

Il Festival delle Abilità è una festa-festival d’arte musica e poesia per riscrivere l’immaginario della cultura contemporanea.

“Liberi di vivere come tutti” Franco Bomprezzi

Tutti gli spettacoli saranno gratuiti e resi accessibili attraverso servizio di interpretariato LIS.

Servizio di sottotitolazione grazie al sostegno della Fondazione Pio Istituto dei Sordi.

È consigliata la prenotazione ai laboratori inviando una mail all’ indirizzo  c.bibliochiesarossa@comune.milano.it

Link   http://festivalabilita.org/

Comuni ed enti gestori si stanno attenendo rigidamente alla norma che impone il rapporto 1:1 tra educatori e minori con disabilità. L’avvocato Laura Abet (CAFB): “Sia garantito il pieno diritto a una piena partecipazione”…

LINK  https://www.ledha.it/page.asp?menu1=4&menu2=3&notizia=9954

ISCRIZIONI APERTE SENZA PAGAMENTO CAPARRA
Per tutti coloro che vorranno procedere con l’iscrizione online, dal 23 marzo in poi NON è richiesto il versamento della caparra.
Nella speranza che la situazione si normalizzi e che si possa trovare presto una soluzione, Sport and Champions’ Camp 2020 (Fun Holidays s.r.l.) uno dei principali Tour operator italiani specializzato in proposte di vacanza rivolte a minori non accompagnati dai genitori.
Sempre attivi con la segreteria tramite mail
Info info@championscamp.it
LINK https://www.championscamp.it/

A.S.D. “I Percorsi del Mulino” propone un progetto che avvicina anche le persone disabili al cavallo.
Centro Parco Rana Rossa a Ricengo (Cremona)
Per informazioni ipercorsidelmulino@virgilio.it
Sito https://ipercorsidelmulino.wixsite.com/ipercorsidelmulino
Facebook https://www.facebook.com/ipercorsidelmulino/

L’Associazione “Vela Insieme”, nata nel 1996 come “scuola di mare” accessibile a tutti, ha sviluppato negli anni la propria attività, facendo del mare e della navigazione strumenti di aggregazione e di integrazione attraverso la formazione di equipaggi misti, composti da giovani disabili e non disabili.
L’obiettivo complessivo del progetto consiste nell’offrire a giovani (con e senza disabilità), di età compresa dai 14 ai 25 anni, un’esperienza di abilitazione ed integrazione sociale mediante la partecipazione a crociere di cinque giorni di navigazione in equipaggi integrati su imbarcazioni a vela di 14 metri, lungo le coste dell’Arcipelago Toscano…
LINK https://www.velainsieme.it/velaterapia/
INFO velainsieme@gmail.com

Ilaria, sorda dalla nascita è capitana della Nazionale Italiana Sorde di Pallavolo. È stata insignita nel 2018 dal Presidente Sergio Mattarella con l’Ordine al merito della Repubblica Italiana per i successi della squadra nel 2017.
RAI 3 ha trasmesso il 21 gennaio, nell’ambito del programma “Nuovi Eroi”, storie di persone che hanno compiuto grandi imprese seppur con grande difficoltà, un video in cui Ilaria si presenta.
Il VIDEO PUÒ ESSERE VISTO SU RAYPLAY https://www.raiplay.it/video/2020/01/nuovi-eroi-Ilaria-Galbusera-1d4c91a4-86be-4579-a7eb-459a74d7ad25.html