Un ulteriore evento si terrà presso la Darsena di Milano nei giorni 4,5,6 luglio e per il quale ci daranno informazioni a breve.
SITO Nazionale https://www.federvela.it/
Un ulteriore evento si terrà presso la Darsena di Milano nei giorni 4,5,6 luglio e per il quale ci daranno informazioni a breve.
SITO Nazionale https://www.federvela.it/
L’Assemblea ordinaria, si svolgerà on line martedì 1 luglio
Invitiamo i soci a.l.f.a. a collegarsi per l’Assemblea, chi non potesse, è invitato ad inviare la delega ( I soci hanno ricevuto via mail o via posta ordinaria la convocazione )
O.d.G
Il Presidente Emilia Tinelli di Gorla Bonadonna, con i Consiglieri vi invita a partecipare
In allegato delega Assemblea
Progetto di accessibilità del Teatro alla Scala
Sabato 12 luglio 2025 ore 20
Con posti riservati per persone con disabilità uditiva
Il prezzo dei biglietti per disabili per gli spettacoli di Balletto è di €60.
Per l’accompagnatore, è previsto un biglietto omaggio.
Visita al palcoscenico ore 18 – Due ore prima dell’inizio di ciascuna recita, verrà inoltre organizzata una visita al palcoscenico pensata e strutturata sulle necessità degli spettatori con disabilità, immaginata per approfondire di volta in volta gli aspetti più interessanti dello spettacolo proposto.
Per prenotare e per informazioni si prega di scrivere a teatroaccessibile@fondazionelascala.it
Il 20 giugno 2025 ricorrono i 40 anni dalla fondazione di a.l.f.a. avvenuta il 20 giugno 1985, ad opera di un gruppo di genitori di ragazzi sordi, per affrontare insieme le difficoltà del percorso e rivendicare i diritti dei loro figli. Da 40 anni a.l.f.a. svolge un’attività volontaria e gratuita senza alcuna finalità di lucro.
Il Presidente dott.ssa Emilia Tinelli di Gorla in Bonadonna, con tutti i Consiglieri, ringrazia per la collaborazione di questi 40 anni i Medici, i Centri di Audiologia, i Centri di riabilitazione, gli Ospedali, le Aziende Sanitarie, le Istituzioni, le Aziende private, gli Enti, le Fondazioni, le Cooperative, le Università, le scuole, le Associazioni, i Centri Protesi, i Professionisti qualificati, tutte le persone che hanno e continuano a collaborare con a.l.f.a. ed in special modo i genitori e soci volontari che hanno in tutti questi anni contribuito per la continuità dell’Associazione.
L’associazione si propone come obiettivo fondamentale quello di inserire l’audioleso in condizione di parità nell’ambito sociale” ( Art. 2 dello Statuto).
A tal fine a.l.f.a.
Associazione iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS – Raccolta Generale n. 6259 del 7/9/2022 Fascicolo n. 8.5/2022/230; ex Registro Regionale delle Associazioni senza scopo di lucro Decreto Dirigenziale R.G. n.8105 del 28/11/2019 Fascicolo n. 13.3/2019/151 (ex Decreto n.MI-50 del 26/03/2002), (ex n. 18575 del 28/09/1989) e al Registro Regionale delle Associazioni di Solidarietà Familiare n. 72 del 14/11/2000
No Barriere alla Comunicazione è un servizio del Comune di Milano gestito dalla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi
Nei mesi di giugno e luglio presso i locali di viale Zara 100, ci saranno diversi appuntamenti del laboratorio artistico, con molte attività.
Il video per i dettagli. https://youtu.be/vDWDDCvRILU?feature=shared
Per informazioni ed iscrizioni, mail: PSS.ServSordi@comune.milano.it
No Barriere alla Comunicazione è un servizio del Comune di Milano gestito dalla cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi.
C’è la possibilità di svolgere i compiti presso gli spazi del servizio No Barriere alla Comunicazione di Viale Zara 100.
Bambini e ragazzi potranno svolgere i compiti con il supporto di assistenti alla comunicazione.
Iscrizione obbligatoria. Per partecipare contattateli via mail: PSS.ServSordi@comune.milano.it
Canottieri Milano, Alzaia Naviglio Grande 160 a Milano – domenica 15 giugno 2025 -dalle ore 10,00 alle ore 17,00
L’evento gratuito aperto a tutti è pensato come un vero e proprio open day, per dimostrare che lo sport può – e deve – essere accessibile a tutti. Le persone con disabilità hanno diritto a vivere appieno ogni opportunità sportiva, e questa giornata vuole essere un’occasione concreta per scoprirlo e condividerlo insieme.
Programma:
Durante tutta la giornata si potranno anche provare:
Sarà anche un’occasione perfetta per socializzare, conoscere nuove realtà e vivere una giornata all’aria aperta piena di energia positiva.
Sito: https://www.canottierimilano.it/
In allegato la locandina dell’evento
L’evento gratuito online, venerdì 13 giugno, dedicato alle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette dove incontrare le aziende e trovare il lavoro.
Virtual Edition di Inclusion Job Day ti offre la possibilità di interagire in modo diretto e personale con i recruiter delle aziende e di candidarti in modo mirato alle opportunità di lavoro.
Ecco cosa puoi fare alla Virtual Edition di Inclusion Job Day:
Incontrare i recruiter delle aziende allo stand virtuale
Consegnare il tuo CV online, direttamente all’azienda di tuo interesse
Candidarti agli annunci di lavoro più adatti al tuo profilo
Effettuare Colloqui in diretta live, con i recruiter aziendali
Partecipare alle Presentazioni aziendali in modo interattivo
Prendere parte alle Talk session di orientamento
Ricevere supporto in real time attraverso chat e il supporto del team
Iscrizione: https://inclusionjobday.com/
In allegato la locandina dell’evento
Aurora Margherita Bonavita studia presso l’ Università di Pavia, sta preparando la sua tesi magistrale sui servizi di trasporto che tratta come vengono percepiti questi servizi anche dagli utenti disabili.
Vi invitiamo a partecipare al questionario:
LINK https://forms.gle/qBCMTdPNTr2R59356
Per info bonavita.itsos@gmail.com
a.l.fa. APS Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi, invita tutti all’evento conclusivo di Comunicare senza barriere previsto a Milano mercoledì 21 maggio in Piazza Città di Lombardia, dalle ore 10.00 alle ore 16.00
L’attività del mattino prevista (a cura di a.l.f.a. APS) è unicamente rivolta alle scuole.
Una giornata dedicata all’abbattimento delle barriere comunicative per garantire alle persone sorde e ipoacusiche l’accessibilità alla comunicazione, tra approcci tradizionali, innovativi e buone pratiche.
A partire dalle ore 10.00 in Piazza Città di Lombardia, 1 – Milano
Performance artistiche, simulazioni e immersioni sensoriali, gazebo informativi e condivisione dei risultati del progetto:
“Comunicare senza barriere: azioni e strumenti per una piena inclusione delle persone sorde e ipoacusiche – Edizione 2023/24”
Iscrizione: https://comunicaresenzabarriere.it/
In allegato il programma della giornata
a.l.f.a. APS – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi
Sede operativa Via Pace, 9 – 20122 Milano
Sede legale c/o LEDHA Via Livigno, 2 – 20158 Milano
Telefono, SMS, WHATSAPP:
+39 320 96 39 855
MAIL: alfaudio@tiscali.it
MAIL PEC: alfaudio@tiscalipec.it
MAIL ALFAINFORMA: alfainforma@tiscali.it
Skype: a.l.f.a.milano
Orari di segreteria:
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30