Quello che la Relazione sulla Legge 68 non dice 

di Marino Bottà

«Merita qualche riflessione in più – scrive Marino Bottà – la “Nona Relazione sullo stato di attuazione della Legge 68/99” (“Norme per il diritto al lavoro dei disabili”), riguardante gli anni 2016, 2017 e 2018, a partire dalla considerazione che anche in questo caso i dati raccolti sono poco attendibili, quantitativamente incerti e qualitativamente assenti. Come si potrà dunque riformare il Collocamento Disabili e utilizzare in modo efficace le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, basandosi su quei dati? Ma cerchiamo comunque di essere ottimisti, restando però sempre vigili»…

LINK http://www.superando.it/2021/10/08/quello-che-la-relazione-sulla-legge-68-non-dice/

Una giornata di incontri, di opportunità e di colloqui di lavoro dedicati interamente alle persone con disabilità e alle persone appartenenti alle categorie protette.

Queste le aziende che hanno già confermato la partecipazione:

Accenture, A2A, ALD Automotive, AxL, BIP, Boston Scientific, Fineco, Generali, LIDL, Maserati, Over It, Procter & Gamble, Umana, Bosch, Fincons

Fino alle ore 17,00 del 15 ottobre, sarà possibile prenotare in anticipo i colloqui individuali per le aziende che li hanno previsti.

Aziende che propongono oltre 60 offerte di lavoro, particolarmente adatte ai percorsi di carriera di laureandi, laureati e diplomati.

Nella giornata dell’Inclusion Job Day sarà disponibile anche un servizio di supporto in live chat…

Mail contatti@inclusionjobday.com

LINK   https://inclusionjobday.com/

Per aiutarti a costruire il tuo futuro, Diversity Day ha organizzato dal 15 al 30 giugno il “Digital Diversity Day” – evento nazionale organizzato in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano ed il patrocinio del CALD – che consente a laureati, laureandi e diplomati di tutta Italia di incontrare alcune tra le più importanti aziende nazionali ed internazionali operanti sul territorio italiano.

L’evento sarà inoltre un’occasione per partecipare a numerose iniziative di orientamento e formazione sulla ricerca del lavoro. Una volta completata la registrazione sulla piattaforma Aether, potrai consultare i profili delle aziende partecipanti, candidarti alle offerte di lavoro pubblicate e dal 24 giugno potremo contattarti per fissare dei veri e propri colloqui di selezione con le aziende!

Scopri tutti i dettagli sulla pagina delle istruzioni per l’uso, CLICCA QUI!

LINK SITO https://www.diversityday.it/

LINK ISCRIZIONE https://aether.valuepeople.it/r/diversityday-diversity-day-milano-2021

Negli ultimi 12 mesi l’Inclusion Job Day ha permesso ad oltre 1800 persone con disabilità di tutta Italia di incontrare virtualmente e di sostenere colloqui di lavoro con le maggiori aziende.

Una giornata di incontri e colloqui di lavoro: al centro le competenze delle persone con disabilità e la loro inclusione in azienda. Vero e proprio fulcro della giornata, gli incontri diretti in live streaming, i webinar di orientamento e i colloqui di selezione tra i candidati – persone con disabilità – e i recruiter di grandi aziende ed enti…

LINK SITO:  https://inclusionjobday.com/

ISCRIZIONE:  https://inclusionjobday.com/visitatore/

Mail contatti: contatti@inclusionjobday.com

di Marino Bottà

«Le Linee Guida sul collocamento mirato nel lavoro delle persone con disabilità – scrive Marino Bottà – avrebbero dovuto essere prodotte entro 180 giorni dall’approvazione di quel provvedimento e invece, dopo cinque anni e mezzo, non ve n’è ancora traccia. Oramai, però, sarebbero anche inutili: infatti, la crisi economica, la crisi pandemica, i cambiamenti in corso nel mondo del lavoro, la rivoluzione tecnologica e la “calcificazione” del sistema del Collocamento Disabili…

LINK   https://www.superando.it/2021/04/02/le-fantomatiche-linee-guida-sul-collocamento-mirato-delle-persone-con-disabilita/

L’APIC Associazione Portatori Impianto Cocleare di Torino, ci ha inviato il testo dell’indagine presentata dal Presidente dell’ISTAT nel corso dell’Audizione dell’Istat presso il Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità in data 24/03/2021.

APIC http://www.apic.torino.it/

Documento pdf  in allegato

Istat-Audizione-Osservatorio-Disabilità_24-marzo-2021

Edizione Nazionale dell’Inclusion Job Day, l’evento virtuale studiato per facilitare l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e agli appartenenti alle Categorie Protette.

Colloqui in diretta streaming con i selezionatori e i manager di queste aziende:

Accenture,  Air Liquide, Akka Italia, Almaviva,  Amazon, BIP,  Essity, EY, Generali, Gi Group, Mapei, Micron Semiconductor Italia, Total Italia Servizi, Umana S.p.A….

INFO :  telefono: +39 011 0266830  Mail contatti@inclusionjobday.com 

LINK:   https://inclusionjobday.com/

ISCRIZIONE:   https://inclusionjobday.com/visitatore/

Si chiama ANDEL (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro) ed è un nuovo soggetto non profit che opererà nel campo dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, supportando da una parte tutti i soggetti sociali interessati, promuovendo in parallelo la cultura dell’inclusione lavorativa. Ha già partecipato alla stesura di un appello ai Parlamentari italiani per l’inserimento nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di una specifica linea d’azione per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e sta anche cercando persone disponibili a costituire una rete provinciale…

LINK https://www.superando.it/2021/02/24/una-nuova-agenzia-non-profit-per-includere-nel-lavoro-le-persone-con-disabilita/

LINK AGENZIA:  https://andelagenzia.it/

Complessivamente, il 5% dei posti messi a disposizione da Anci Lombardia in qualità di ente erogatore sono riservati a ragazzi e ragazze con disabilità. Scopri come partecipare al bando

Nell’ambito del Bando Ordinario 2020 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale che riserva posti a categorie con “minori opportunità”, ANCI Lombardia, quale ente iscritto all’albo di Servizio Civile Universale, per la prima volta ha deciso di destinare 73 posizioni a volontari con disabilità (51 in Lombardia, 8 in Abruzzo, 2 nelle Marche, 6 in Piemonte, 6 in Umbria), accertate ai sensi della Legge 104/92 (articolo 3, comma 1)…

LINK  https://personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3&menu2=1&notizia=10167&page=1

LINK  https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/

TutorialMe è un sito ideato dalla Fondazione “Umana Mente” di Allianz per mettere in comunicazione l’offerta delle aziende con giovani laureati e laureandi con disabilità

Nella giornata della disabilità arriva l’ annuncio di un’importante iniziativa per favorire l’ ingresso nel mondo del lavoro di persone disabili, mettendo in contatto la domanda di tanti giovani con l’ offerta delle aziende, Si tratta della piattaforma TutorialMe, managing duisability, realizzata da Allianz …

LINK   https://m.famigliacristiana.it/articolo/una-piattaforma-dove-i-disabile-possono-trovare-lavoro.htm

LINK https://www.managingdisability.it/tmmd/sito/