Andrà in scena sul palcoscenico del Teatro Grande di Brescia in Via Paganora 19/a  venerdì 3 e domenica 5 novembre  

Tutte le persone con disabilità sensoriale (ciechi, ipovedenti, sordi o ipoudenti) hanno diritto alla gratuità del biglietto per lo spettacolo per palchi di primo settore, mentre agli accompagnatori sarà riservata una riduzione del 50%.

Domenica 5 novembre si terrà il percorso multisensoriale dedicato ad “Arti e mestieri dello spettacolo”, un’occasione davvero imperdibile per scoprire il dietro le quinte del mondo dei nostri allestimenti teatrali.

La partecipazione al percorso multisensoriale è gratuita e non vincolata alla fruizione dell’opera.

Per prenotarsi a una o ad entrambe queste attività è sufficiente inviare un’email a questo indirizzo: alessia.bignotti@teatrogrande.it

TRAILER https://we.tl/t-lW9FUCufsj

SITO  https://www.teatrogrande.it/spettacolo/luisa-miller/

AFA Associazione Famiglie Audiolesi di Cantù (Como) organizza, insieme all’Ufficio Scolastico Provinciale di Como, un Convegno dedicato all’inclusione scolastica, tema in cui l’Associazione sin dalla sua nascita si è sempre impegnata, perché ritenuto fondamentale per una futura inclusione nella società.

Il convegno si svolgerà sabato 18 novembre, dalle 9:00 alle 16:00, presso: l’ Istituto Comprensivo Como Lago, via Brambilla 49

Il Convegno, oltre ad offrire spunti di riflessione con esperti del settore attraverso una attività di laboratorio, propone l’analisi di situazioni concrete per individuare proposte didattiche operative.

ISCRIZIONE AL CONVEGNO AL SEGUENTE LINK: https://forms.gle/3EAUsNKm3drzYpNNA oppure inviando una mail a afa.audiolesi@gmail.com

In allegato il programma del Convegno

Allegati

Synergie68, divisione specializzata nella ricerca e selezione di candidati e candidate appartenenti alle categorie protette, ha organizzato un Recruiting Day nella giornata di martedì 17 Ottobre dalle 10 alle 17 in Piazza Regione Lombardia a Milano.

L’evento è rivolto a candidati e candidate appartenenti alle categorie protette durante il quale i partecipanti incontreranno direttamente le aziende con la possibilità di svolgere un vero e proprio colloquio conoscitivo.

ISCRIZIONE:  https://synergie.intervieweb.it/jobs/synergieinclusion-189540/it/

ALTRI ANNUNCI: https://synergie.intervieweb.it/it/career#vacancies 

In programma in modalità on line, venerdì 20 ottobre

La Virtual Edition dell’Inclusion Job Day ti offre la possibilità di interagire in modo diretto e personale con i recruiter delle aziende e di candidarti in modo mirato alle opportunità di lavoro…

Cosa offre Inclusion Job Day:

Iscrizione gratuita

Candidature alle offerte di lavoro delle aziende partecipanti

Incontri con i referenti aziendali negli stand virtuali

Colloqui 1to1 con i recruiter

Partecipazione a presentazioni aziendali

LINK INFO ED ISCRIZIONE:    https://inclusionjobday.com/

Giornata organizzata dall’Associazione APIC di Torino

Sabato 30 Settembre, dalle 9:30 alle 13:00

Presso PASSEPARTOUT, Sala Montalcini, Corso Unione Sovietica 220/D
Ingresso e parcheggio da Via San Marino 22/A

A chi è rivolto l’incontro?
A tutti coloro che hanno l’impianto Advanced Bionics
A tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione avanzata e vogliono approfondire
A tutti gli interessati …

LINK  http://www.apic.torino.it/index.php/tutti-i-nostri-articoli/472-una-giornata-con-advanced-bionics

INFO E ISCRIZIONE:  info@apic.torino.it o 3335378006 (solo whatsapp o messaggi)

È indispensabile segnalare al momento della prenotazione i propri nominativi, il numero degli adulti e dei minori partecipanti.

Promosso dall’Associazione InCerchio e rivolto principalmente ai familiari di alunni e alunne con disabilità, è in programma per il 21 settembre l’incontro online “Verso il nuovo anno scolastico”, dal taglio sia informativo che formativo, dedicato alle principali novità in materia di diritto allo studio, dalla diagnosi al GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione), ai PEI (Piani Educativi Individualizzati) e altro ancora…

LINK   https://www.superando.it/2023/09/18/informazione-e-formazione-per-il-nuovo-anno-scolastico/

Per informazione e approfondimento: info@associazioneincerchio.com.

Organizzato da Uniting Group e patrocinato dal Comune di Milano, l’evento “Run For Inclusion” tornerà il 23 e 24 settembre nel capoluogo lombardo, con il “Village Run For Inclusion”, teatro di attività, talk, musica, workshop e interventi realizzati per promuovere e raccontare le tematiche proprie dell’iniziativa, e con la corsa non competitiva nata per celebrare i valori di inclusività, sostenibilità e sport outdoor su un percorso di 7,24 chilometri, «per sottolineare – come spiegano i promotori – la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno»…

 

LINK  https://runforinclusion.com/

Info: Federico Confalonieri Mobile +39 391 7478751 federico.confalonieri@elettrapr.it

Allegato pdf Ufficio stampa Uniting Group / Run For Inclusion

Rimini – Palacongressi – 22-23 settembre 2023

Invito del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli

“È un grande piacere per me annunciare che il 22 e 23 settembre si svolgerà a Rimini “EXPO AID 2023 – Io, persona al centro”. Il più grande evento istituzionale, che coinvolge il mondo del Terzo Settore e dell’associazionismo italiano, per parlare di piena attuazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, partecipazione alla vita sociale, politica e civile di ogni persona e valorizzazione dei talenti e delle competenze di tutti”.

ISCRIZIONE https://www.expoaid.it/iscrizioni/

LINK https://www.expoaid.it/

Un progetto speciale che la Fondazione di Comunità Milano ha avviato insieme al Comune di Milano per realizzare aree accessibili con giostre e giochi inclusivi nei parchi pubblici dei 9 Municipi della città.

Domenica 17 settembre dalle 15 è prevista l’inaugurazione dell’area gioco accessibile al Giardino Santa Maria alla Fontana (via Cusio, Milano) situata nel Municipio 9…    A seguire sono previste numerose attività di animazione adatte a bambini e bambine con ogni tipo di capacità motoria, sensoriale e/o cognitiva: lo spettacolo “Oggi la comica” della compagnia I fratelli Caproni; animazione inclusiva a cura di UILDM…

LINK   https://www.pioistitutodeisordi.org/gioco-al-centro-apre-larea-accessibile-di-santa-maria-alla-fontana/

LINK  https://www.fondazionecomunitamilano.org/progetti/parchi-gioco-per-tutti/

Fondazione del Teatro Grande di Brescia -Via Paganora 19/a – 25121 Brescia

Madama Butterfly, titolo che aprirà la Stagione d’Opera e Balletto 2023 del Teatro Grande questa settimana.

Ci sono ancora alcuni posti per il percorso gratuito multisensoriale in palcoscenico di sabato 22 luglio alle ore 14, con possibilità di toccare costumi e materiali di scena e di incontrare alcune delle maestranze che hanno lavorato alla produzione di questo titolo per noi così speciale.

Costo della rappresentazione di Madama Butterfly: per lo spettatore disabile è gratuito, per l’accompagnatore il costo è del 50% cioè di € 45

Per prenotazioni, è sufficiente inviare la propria richiesta all’indirizzo email:  alessia.bignotti@teatrogrande.it

SITO:  www.teatrogrande.it