L’unica forma di trattamento che vieta esplicitamente è la cosiddetta “lobotomia”, ma non vieta la “terapia” elettroconvulsiva, né tanto meno la segregazione o le costrizioni: basterebbe questo per far capire la necessità della più ferma opposizione possibile a quel Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione sui Diritti Umani e la Biomedicina del Consiglio d’Europa (Convenzione di Oviedo), che rischia di essere approvato. Ma l’opposizione c’è ed è ampia, a livello internazionale e nazionale, vedendo in prima fila nel nostro Paese il FID (Forum Italiano sulla Disabilità) e la Federazione FISH…

LINK   http://www.superando.it/2021/11/17/combattere-tutti-quel-protocollo-europeo-che-minaccia-i-diritti-umani/

LINK lettera FISH del 21 maggio 2021:   http://www.superando.it/2021/05/14/trattamento-coatto-e-istituzionalizzazione-fermare-quel-procotollo-europeo/

 

Su incarico del Forum Europeo sulla Disabilità, la Rete Europea sulla Vita Indipendente sta lavorando, anche grazie ai dati che verranno raccolti tramite un questionario nel web, a un rapporto, che verrà reso pubblico tra qualche mese, su come l’Unione Europea stia effettivamente promuovendo, nelle proprio azioni, la deistituzionalizzazione e la vita indipendente delle persone con disabilità, esaminando in particolare come i finanziamenti comunitari a Paesi non appartenenti all’Unione sostengano o al contrario ostacolino il diritto alla vita indipendente e all’inclusione nella comunità…

LINK http://www.superando.it/2021/09/27/lunione-europea-sta-realmente-promuovendo-la-deistituzionalizzazione/