La Circolare n. 45 dell’INPS, di cui abbiamo già parlato in riferimento all’estensione dei giorni di permesso relativi alla Legge 104, fa chiarezza anche sul comma 5 dell’Art. 23 del Decreto Legge Cura Italia (n. 18/2020) che prevede per i genitori di figli con disabilità in situazione di gravità accertata ai sensi dell’Art. 4, comma 1, della Legge 104, iscritti a scuole di ogni ordine grado o ospitati in centri diurni a carattere assistenziale, la possibilità di fruire del congedo COVID-19 indennizzato anche oltre il limite di 12 anni di età previsto dai commi 1 e 3 dell’Art. 23 del DL…
L’INPS risponde alla FISH che chiedeva: chi ha la pensione di invalidità può richiedere il bonus 600 euro per le partite iva previsto dal decreto Cura Italia?
Tra le misure previste dal decreto legge “Cura Italia” è prevista la possibilità di richiedere un’indennità straordinaria (il cosiddetto bonus 600 euro per le partite iva, ndr) da parte di lavoratori autonomi e con altri inquadramenti, sul quale sembrava esserci una incompatibilità con la pensione di invalidità…
IORESTOACASA LINK VISITE VIRTUALI “Stiamo tutti vivendo delle giornate diverse, un po’ “strane” e potrebbe capitarvi di non sapere come passare tempo. Siamo certe che tra la scuola, le amicizie e l’aiutare a casa abbiate molto da fare, ma se vi avanzasse del tempo potrebbe essere bello dedicarlo ai vostri interessi personali.
Abbiamo pesato, quindi, di allegarvi un file che raccoglie dei Link relativi ad alcune esperienze virtuali legate ai mondi dell’arte, dello sport e degli hobby”
In allegato documento word dei link
Allegati
In questo periodo in cui, alla necessità di combattere la noia durante l’isolamento, si aggiunge la necessità di distrarsi dalla drammaticità del quotidiano, è stato già ampiamente dimostrato che la saga di Harry Potter è un toccasana di successo.
Ecco allora che J. K. Rowling, la fortunata autrice di questa serie letteraria, ha voluto lanciare un’iniziativa globale all’interno del suo Wizarding World per sostenere i fan in un momento di difficoltà: si chiama Harry Potter at Home ed è un cosiddetto “hub”, cioè un sito che aggrega diverse opportunità per godere in modo interattivo e gratuito delle tante declinazioni che questi romanzi fantasy hanno avuto…
Link https://www.wizardingworld.com/
Link Harry Potter at Home https://eur.shop.pottermore.com/
allertaLOM, in occasione dell’emergenza Coronavirus in Lombardia, si è evoluta in uno strumento di partecipazione attiva della cittadinanza al monitoraggio della diffusione del virus e in un canale di informazioni aggiornate sulle disposizioni regionali in materia
CercaCovid – la partecipazione al sondaggio CercaCovid permette a Regione Lombardia di quantificare il livello di diffusione del contagio e la distribuzione territoriale della positività, sulla base dei sintomi segnalati dagli utenti. I dati raccolti servono per analisi statistiche ed epidemiologiche, fondamentali per aiutare le autorità sanitarie a definire modelli e strategie di contrasto al Coronavirus. Il questionario è volontario, completamente anonimo, non prevede alcuna geolocalizzazione e non sostituisce una valutazione medica delle proprie condizioni.
La compilazione è veramente importante perchè permetterà di mappare la situazione epidemiologica, anche per decidere i provvedimenti futuri. Divulgatela ad amici e conoscenti
Scaricate l’ APP allertaLOM sul vostro smartphone, disponibile su apple store e google play store, potete ricevere informazioni sul Coronavirus.
LINK info https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/notifiche-coronavirus
L’Istituto Mario Negri di Milano, vuole valutare, come fatto anche in Cina recentemente, se i cambiamenti nella vita quotidiana, in particolare l’isolamento e la quarantena, hanno influenzato la capacità di adattamento o generato timori e alterazioni dell’umore. Questo consentirà di definire le condizioni di vita più vulnerabili così da suggerire tempestivamente interventi appropriati, sia a livello locale che nazionale.
A questo proposito hanno organizzato uno studio a livello nazionale, a tutt’oggi unico, per la raccolta di alcune informazioni.
Invitano a rispondere a un breve questionario collegandoti a:
LINK https://www.marionegri.it/magazine/covid-19-sondaggio
Regione Lombardia, aggiorna quotidianamente il proprio sito con i nuovi adeguamenti e provvedimenti. A disposizione c’è anche una chat dedicata al Coronavirus
LINK Regione Lombardia https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/red-coronavirusnuoviaggiornamenti
LINK Gazzetta ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/attiAssociati/1/;jsessionid=H1xkvFDuT1d3gITuUfpapg__.ntc-as2-guri2a?areaNode=12
https://www.gazzettaufficiale.it/home;jsessionid=NBYYghSnzFmUwWXnaazReQ__.ntc-as2-guri2a
IN FARMACIA, AL SUPERMERCATO, IN OSPEDALE, AGLI SPORTELLI
Comunicazione dal vivo FIADDA ERFiadda Emilia Romagna ha messo a punto un volantino per come fare ad interagire con le persone sorde.
Info
BOLOGNA : bologna@fiaddaemiliaromagna.org
CESENA: cesena@fiaddaemiliaromagna.org
RAVENNA: ravenna@fiaddaemiliaromagna.org
In allegato il volantino
LINK http://www.superando.it/2020/04/02/come-comunicare-con-le-persone-sorde-anche-dopo-lemergenza/
Allegati
- Comunicazione dal vivo FIADDA ER (321 kB)
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
Di seguito il testo del Dpcm.
LINK http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-22-marzo-2020/14363
Procedura corretta per il lavaggio delle mani. Video realizzato dal Laboratorio comunicazione della scienza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
LINK https://www.youtube.com/watch?v=vJ1l8BXvJyo
a.l.f.a. – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi APS
a.l.f.a. APS – Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi
Sede operativa Via Pace, 9 – 20122 Milano
Sede legale c/o LEDHA Via Livigno, 2 – 20158 Milano
Telefono, SMS, WHATSAPP:
+39 320 96 39 855
MAIL: alfaudio@tiscali.it
MAIL PEC: alfaudio@tiscalipec.it
MAIL ALFAINFORMA: alfainforma@tiscali.it
Skype: a.l.f.a.milano
Orari di segreteria:
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
Dove siamo
Pagine
- 5 X 1000 ad a.l.f.a. APS
- A chi rivolgersi
- Archivio Newsletters
- COME RICHIEDERE LE PROTESI
- Confirm Subscription
- Contatti
- Cookie Policy
- Cos’è a.l.f.a.
- Eventi
- Home
- Inclusione
- Istruzione
- Lavoro
- News
- Patente
- Privacy Policy
- Progetti
- Progetto “a.l.f.a. per la scuola”
- PROGETTO “GRUPPI D’INCONTRO” 2017
- PROGETTO GRUPPO D’ INCONTRO RAGAZZI 2018/19
- Progetto Laboratorio di applicazione della Logogenia
- Progetto Servizio Integrato Sensoriale
- Pubblicazioni
- Richiesta dati utente
- Sanità
- Scuola
- Scuola
- Scuolaold
- Servizi e Agevolazioni
- Sordità
- Storia
- Tecnologia
- Tempo libero
- Università
- 2COS’È A.L.F.A.
- 5NORMATIVA
Archivio News
- Ottobre 2025
- Settembre 2025
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018