Cari soci, Vi ricordiamo l’Assemblea Ordinaria di martedì 31 maggio solo on line in prima convocazione alle ore 10,00 ed in seconda convocazione alle ore 21,00.

L’assemblea è aperta a tutti i soci, ricordiamo che avranno diritto al voto, solo i soci in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno 2021 e/o 2022.

A breve invieremo via mail il link di collegamento per l’Assemblea on line. 

Comunicateci la vostra presenza e qualora non poteste partecipare o non abbiate ricevuto la convocazione, vi invitiamo a contattarci via mail  a:  alfaudio@tiscali.it

Il 22 gennaio 2022 le nostre pedagogiste Francesca Tagliabue e Carola Casera hanno accompagnato i ragazzi tra gli 8 ed i 12 anni, al Museo del Design alla Triennale di Milano. Un percorso attraverso i 5 sensi del nostro progetto Sensorial-mente..

Il progetto “Sensorial-mente” nasce da a.l.f.a. con il contributo di #fondosordità di @fondazionecomunitamilano, @pioistitutodeisordi,

@triennalemilano

Il 19 febbraio 2022 i nostri ragazzi con le nostre pedagogiste Francesca Tagliabue e Carola Casera, hanno sperimentiamo il senso del gusto cucinando biscotti e assaggiando diversi sapori all’interno del progetto Sensorial-mente, grazie all’ospitalità della bellissima #mensaambrosiana di piazza Greco a Milano.

Il progetto “Sensorial-mente” nasce da a.l.f.a. con il contributo di #fondosordità di @fondazionecomunitamilano, @pioistitutodeisordi

 

Il 19 marzo 2022 i nostri ragazzi accompagnati dalle nostre pedagogiste Francesca Tagliabue e Carola Casera con il prezioso contributo del musicoterapista Mauro Orelio, hanno sperimentato il senso dell’udito, attraverso il ritmo e il movimento.

Un ringraziamento a @LedhaMilano per averci ospitato come sempre!

Il progetto “Sensorial-mente” nasce da a.l.f.a.  con il contributo di #fondosordità di @fondazionecomunitamilano, @pioistitutodeisordi

Cari auguri a voi tutti di una buona Pasqua da a.l.f.a. APS

 

Ringraziamo chi ha già provveduto a regolarizzare l’adesione ad a.l.f.a. per chi invece volesse iscriversi, può inviarci via posta o mail la modulistica di iscrizione, tutti e due compilati e firmati che troverete in fondo pagina.

La quota associativa annuale è di € 30, si può pagare con un bonifico su Banca Intesa   IBAN: IT96 W030 6909 6061 0000 0004 950 – CODICE BIC:  BCITITMM  oppure con bollettino postale sul  C/C n. 42084202 intestati ad a.l.f.a. Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi  Via Pietro Teuliè, 11 – 20136 Milano

Segnalateci eventuali variazioni di mail o di residenza in modo di mantenere aggiornato il nostro database.

Per qualsiasi dubbio, ci potete contattare via mail: alfaudio@tiscali.it, via telefono: 02 58 32 64 oppure via messaggio o Whatsapp: 320 96 39 855

Modulo iscrizione ad a.l.f.a.    Domanda Iscrizione alfa

Informativa e consenso privacy  Informativa e consenso Privacy

Bollettino postale  bollettino postale alfa

a.l.f.a. augura un Natale meraviglioso che possa portare nelle Vostre case pace e serenità ed uno splendido e spumeggiante nuovo anno !!

l’Associazione a.l.f.a. sarà aperta il 27, 28 e 29 dicembre e sarà chiusa dal 2 gennaio all’8 gennaio 2022.

Il CNS Coordinamento Nazionale Sordità è un raggruppamento temporaneo composto da gruppo di Associazioni che rappresentano le persone affette da sordità di ogni tipo, in particolare quella neurosensoriale congenita grave e profonda, e le loro famiglie. Diverse Associazioni aderenti sono presenti nelle varie regioni italiane da decenni e hanno potuto assistere alla grande evoluzione della scienza medica e della tecnologia che hanno permesso di trattare con ottimi risultati anche le sordità più invalidanti. Altre associazioni sono più recenti e alcune sono nate a sostegno di Centri di Audiologia.

Tutte le Associazioni aderenti al CNS collaborano da sempre con i medici specialisti nella sordità, i genetisti, i ricercatori, gli esperti di neuroscienze e di ingegneria biomedica che stanno portando avanti le conoscenze sull’organo dell’udito, sulle sue patologie e sulle conseguenze per lo sviluppo cognitivo e del  linguaggio testimoniando l’efficacia di questa evoluzione che viene utilizzata sia per i propri figli, sia a livello personale. 

Aderiscono al raggruppamento temporaneo: Genitori Tosti in Tutti i Posti APS Onlus; AFMU Associazione Famiglie Minorate dell’Udito Treviso; Associazione Sordi Antonio Provolo; ALI Associazione Ligure Ipoudenti; Associazione Effetà; ASI Affrontiamo la Sordità Insieme; Associazione Tramandare; AGFA Associazione Grossetana Famiglie Audiolesi; ANS Associazione Nazionale Sordi; FIADDA CAPITANATA;  ALFA Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi; FIADDA SALENTO; AGUAV Associazione Genitori ed Utenti Audiovestibologia Varese ODV – ETS; FIADDA UMBRIA; FIADDA CAMPANIA; APIC Associazione Portatori di Impianti Cocleari 

In allegato

PDF Presentazione CSN

Presentazione ad ANSA

presentazione CSNCNS-ANSA-Salvi-23agosto2021

la Società Italiana di Otorinolaringoiatria – SIO, di cui è presidente il dott. Domenico Cuda,  organizza tavoli di discussione sui problemi che riguardano la sordità in Italia secondo un programma raccomandato dalla OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità.  Il Coordinamento Nazionale Sordità- CNS, di cui trovate notizia sul nostro sito, contribuisce a questi tavoli con i rappresentanti delle associazioni che ne fanno parte. La nostra Presidente Emilia Tinelli Bonadonna è stata  assegnata al tavolo H (Hearing Screening and Intervention ) che raccoglie i dati sulla realizzazione degli screening audiologici – neonatali, scolastici, degli adulti e degli anziani) su tutto il territorio italiano.

In allegato la tabella dei 7 tavoli indicati con la lettera iniziale della parola inglese Hearing (Udito)  ai quali è stato aggiunto un tavolo per la raccolta dei dati epidemiologici sulla sordità in Italia.

LINK   https://www.who.int/publications/i/item/world-report-on-hearing

Cari Soci,
Vi comunichiamo che sabato 2 ottobre 2021  alle ore 15,00 in seconda convocazione, presso il Centro Ambrosiano (Aula 4) di Via Sant’Antonio, 5 a Milano è convocata in presenza e on line ( su piattaforma ZOOM: https://us06web.zoom.us/j/86907019010?pwd=NGV1T25lMHRqWEZBVUdlWU9rcFpqUT09  

ID riunione: 869 0701 9010   Passcode: 313290)   l’ Assemblea ordinaria dei soci a.l.f.a.

Ordine del Giorno:
1. Comunicazioni del Presidente e dei Consiglieri
2. I Tavoli su importanti aspetti della sordità, organizzati dal dott. Cuda (Presidente Società Italiana
Otorinolaringoiatria)
3. Riconoscimento della LIS
4. Il nuovo PEI (Piano Educativo Individualizzato)
5. Approvazione del bilancio consuntivo 2020
6. Approvazione del bilancio preventivo 2021
7. I nostri ragazzi
8. Varie ed eventuali

Si ricorda ai soci che non possono presenziare in presenza o in collegamento on line, di inviare la delega firmata

In allegato la convocazione con la delega

Convocazione assemblea 2021

Allegati