percorso di informazione giuridica      No Barriere alla comunicazione,  ha organizzato 3 incontri  per saperne di più su invalidità, benefici economici, lavoro, agevolazioni, amministratore di sostegno…  Con gli esperti di  INCERCHIO

date:

20 novembre

4 dicembre

18 dicembre

dalle ore 17,00 in Viale Zara,  100

ACCESSIBILE TRAMITE STENOTIPIA E INTERPRETARIATO LIS

Iscrizione obbligatoria scrivendo a: PSS.ServSordi@comune.milano.it informazione giuridica   Cellulare 3408687166

servizio Bikemi GRATIS a Milano

Una nostra socia, (Elena M.) ci ha inviato questa notizia, per poter usufruire di questa gratuità,  bisogna  inviare via mail a  info@bikemi.it   la documentazione che attesti l’invalidità.

Sito  https://www.bikemi.com/it/homepage.aspx

L’interpello dell’Agenzia delle Entrate riguardante la decadenza dall’agevolazione IVA per l’acquisto auto con iva agevolata riservata a persone con disabilità
La legge prevede la possibilità, in presenza di particolari requisiti e condizioni, di usufruire di agevolazioni auto per persone disabili.

Tra queste, quella di poter acquistare un’auto ogni 4 anni con iva agevolata al 4% anziché al 22%. Per poter accedere a questa agevolazione è necessario che siano presenti alcuni requisiti legati sia alla condizione di disabilità accertata, sia all’eventuale obbligo di adattamento del veicolo, sia alla situazione fiscale del richiedente il beneficio…

Link

A seguito dei nuovi LEA (Livelli essenziali di assistenza – D.P.C.M. 12/01/2017 pubblicato in G.U. Serie Generale n. 65 del 18/03/2017 – Suppl. Ordinario n. 15) sono stati modificati i codici di esenzione del ticket sanitario

Dal 1 Marzo 2019 il tesserino di esenzione dal ticket sanitario con il codice ID23 non è più valido e pertanto per coloro che sono in possesso del certificato di sordità in base alla legge n. 381/1970, occorre recarsi presso gli sportelli dell’ATS (ASL) di appartenenza con la fotocopia del certificato di sordità e un documento di riconoscimento per il rilascio del nuovo tesserino di esenzione recante il codice C06. Si precisa che tale nuova esenzione è totale e ha durata illimitata

Come vi avevamo anticipato nella nostra Newsletter n. 20 del 15 novembre, dal 16 gennaio si può accedere al
Bando di Regione Lombardia per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati.

Possono partecipare al presente bando:

– giovani o adulti disabili;
– minori o giovani con disturbo specifico di apprendimento (DSA);
– con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a 30.000,00 euro;
– che non hanno ricevuto il contributo per l’acquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati ai sensi della l.r. 23/1999 nei 5 anni precedenti la misura e nella stessa area.

Il contributo è riconosciuto nella misura del 70% della spesa ammissibile (spesa non inferiore a € 300,00) e
comunque non superiore a € 16.000,00 ed entro i seguenti limiti:

– personal computer da tavolo o tablet comprensivi di software specifici, contributo massimo erogabile,
comprensivo di software di base e di tutte le periferiche, € 400,00;
– personal computer portatile comprensivo di software specifici, contributo massimo erogabile, comprensivo di
software di base e di tutte le periferiche, € 600,00;
– protesi acustiche riconducibili: contributo massimo erogabile € 2.000,00;
– adattamento dell’autoveicolo, compresi i beneficiari dell’art. 27 della legge 104/92, contributo massimo erogabile € 5.000,00.

La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine
di presentazione, a condizione di rispettare i requisiti di ammissibilità.

L’assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità del fondo al momento della richiesta.

Link: http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-einformazioni/
cittadini/persone-casa-famiglia/Disabilita/contributi-acquisto-strumenti

Per una intera settimana sarà attivo lo sconto del 20% su tutti gli accessori acquistabili privatamente

sull’Online Store e, grazie alla collaborazione con Amplifon S.p.a, anche presso i Centri Amplifon

Business Partner.

Quando? Dalle ore 6.00 del 3 Dicembre 2018 alle ore 5.59 del 10 Dicembre 2018.

Per poter beneficiare della promozione è sufficiente avere un account presso l’Online Store di

Cochlear: bastano pochi minuti per registrarsi!

E non è finita…per tutti gli iscritti alla Cochlear Family la consegna è gratuita!

Per informazioni sulla rete di centri Amplifon Business Partner, consulta la lista che trovi al link sottostante.

Visita lo Store

Amplifon Business Partners

Termini di promozione Cochlear

Il contributo può essere richiesto dalle scuole paritarie con sede in Lombardia come contributo alle spese per la presenza dell’insegnante di sostegno.

Al fine di garantire il diritto allo studio e la libertà di scelta nell’ambito del sistema di istruzione pubblico paritario viene riconosciuto un contributo alle spese sostenute per la presenza dell’insegnante di sostegno alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado paritarie, che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia che accolgono alunni con disabilità residenti in Lombardia e frequentanti corsi a gestione ordinaria…

Link  http://personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3&notizia=7169&page=1

Torna la 17° edizione dei McHappy Day: la raccolta fondi a supporto di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald che, in collaborazione con alcuni dei principali ospedali pediatrici italiani, consente ai bambini di avere la famiglia vicina quando la cura è lontana da casa

Le Case Ronald e le family room sono luoghi che profumano sempre di casa, perché è dove la famiglia può rimanere unita quanto la cura è lontana. Per questo fino al 25 novembre sarà possibile ricevere una formina per biscotti a forma di casa, in cambio di una donazione libera in uno dei 570 ristoranti in Italia

Info https://www.fondazioneronald.it/

Il contributo può essere richiesto dalle scuole paritarie con sede in Lombardia come contributo alle spese per la presenza dell’insegnante di sostegno.

Al fine di garantire il diritto allo studio e la libertà di scelta nell’ambito del sistema di istruzione pubblico paritario viene riconosciuto un contributo alle spese sostenute per la presenza dell’insegnante di sostegno alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado paritarie, che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia che accolgono alunni con disabilità residenti in Lombardia e frequentanti corsi a gestione ordinaria…

Link  http://personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3&notizia=7169&page=1

Link http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/istruzione/progetti-per-le-scuole/dote-scuola-20182019-componente-disabili

L’A.P.I.C. di Torino, ci segnala le ultime agevolazioni riguardanti la telefonia.

La nuova delibera approvata a gennaio di quest’anno dall’AGCOM, n. 46/17/CONS “Misure specifiche e disposizioni in materia di condizioni economiche agevolate, riservate a particolari categorie di clientela, per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile”.

Una delibera che va ad aggiornare le ultime disposizioni, risalenti al 2007, sia per la telefonia mobile che per quella fissa.

Link:  http://www.apic.torino.it/index.php/news/65-telefonia-fissa-e-mobile-agevolazioni-per-non-vedenti-e-non-udenti-ai-sensi-della-delibera-46-17-cons

Sito A.P.I.C.    http://www.apic.torino.it/index.php