L’aumento, che in presenza dei requisiti può far arrivare gli importi fino a un totale di 651,51 euro mensili, sarà d’ufficio per invalidi civili totali, ciechi civili assoluti e sordi titolari di pensione, mentre sarà a richiesta per i titolari di pensione di inabilità previdenziale
Dopo l’annuncio dei mesi scorsi dell’aumento degli importi delle pensioni di invalidità, l’INPS ha pubblicato nella giornata di ieri la circolare applicativa (la n. 107 del 2020) con indicazioni e chiarimenti su chi ha diritto all’aumento della pensione di inabilità, quali sono i limiti di reddito per l’aumento e come fare per averlo…

LINK https://www.disabili.com/legge-e-fisco/articoli-legge-e-fisco/aumento-pensioni-invalidi-ecco-la-circolare-inps-con-beneficiari-requisiti-limiti-di-reddito

LINK approfondimento http://www.handylex.org/news/2020/09/28/-aumenti-delle-pensioni-domande-e-risposte

LINK  2/10/2020 https://personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3&notizia=10035&page=1

 

 

La Camera dei deputati ha approvato il 10 settembre la conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale (Atti della Camera 2648). L’approvazione è avvenuta senza discussione e senza quindi possibilità di migliorare il testo licenziato dal Senato appena pochi giorni fa.

Il testo è ora in attesa di firma del Presidente della Repubblica e poi di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…

Link:   http://www.handylex.org/news/2020/09/11/decreto-semplificazioni-2020-ombre-e-luci-sulla-disabilita

Altro link:  https://www.superando.it/2020/09/11/due-articoli-sulla-disabilita-nel-decreto-semplificazioni-convertito-in-legge/

Il provvedimento integra il buono mensile da 600 a 900 euro anche a favore dei minori con disabilità gravissima che frequentano un servizio di infanzia, scolastico o semiresidenziale sanitario, sociosanitario o sociale per un totale complessivo inferiore alle 14 ore settimanali. Il buono da 900 euro viene così erogato per ogni bambino o ragazzo che segue un percorso scolastico o usufruisce di servizi diurni per tutti i mesi compresi tra marzo e agosto. Verrà anche aumentato il contributo mensile per sostenere, a titolo di rimborso, le spese del personale di assistenza regolarmente impiegato, ad esempio badanti o assistenti familiari. Chi ha alle dipendenze personale a tempo pieno riceverà 500 euro, a prescindere dalla convivenza o meno, mentre il contributo per il personale part-time (almeno 25 ore alla settimana) aumenterà da 300 a 400 euro. Per chi impiega un assistente per meno di 25 ore alla settimana il tetto massimo del contributo erogabile salirà da 200 a 300 euro, a fronte di una spesa di almeno tale importo…

LINK https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/sedute-delibere-giunta-regionale/DettaglioDelibere/delibera-3504-legislatura-11

Grazie al sostegno sia della maggioranza che dell’opposizione, è stato approvato in Commissione Bilancio della Camera, durante la discussione dedicata “Decreto Rilancio”, un emendamento che prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro, in questo 2020, per l’erogazione, da parte del Servizio Sanitario Nazionale, di ausili, ortesi e protesi a tecnologia avanzata destinati a persone con disabilità fisiche. «Il prossimo obiettivo – dichiara la deputata Giusy Versace, prima firmataria dell’emendamento – sarà rendere strutturale questo fondo, con un’adeguata copertura economica»…

LINK  https://www.superando.it/2020/07/02/un-emendamento-per-avere-ausili-a-tecnologia-avanzata/

Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilità_24102019

Ultimo aggiornamento ottobre 2019 

La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni fiscali. La presente guida illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti portatori di disabilità, indicando con chiarezza le persone che ne hanno diritto. In particolare, sono spiegate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni

LINK

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilit%C3%A0_24102019.pdf/e2d707df-58cf-2ac5-e1e8-c49829f55f6d

PowerInn Srl propone ai soci a.l.f.a. delle agevolazioni per l’acquisto di pile ed un ulteriore 10% su tutti gli altri prodotti presenti sul sito.

Le spese di spedizione per tutti gli ordini al di sotto dei € 100, sono di € 7 (iva compresa). Oltre i € 100 le spese di spedizione sono gratuite

Per ordinare usare il file allegato ed inviare mail a ordini@poweraid.it

MODULO ORDINE

In allegato il listino prezzi delle batterie acustiche dedicato alle Associazioni

per info:   ordini@poweraid.it

Sito:  www.poweraid.it  

 

Listino 2020 pile acustiche Associazioni_con kit-2

Regione Lombardia adotta alcune modifiche per far fronte alle difficoltà causate dall’emergenza Coronavirus. Sarà considerato valido l’ISEE 2019 se non sarà possibile presentare quello per il 2020

L’emergenza Coronavirus ha posto le famiglie di persone con disabilità di fronte a diverse ulteriori difficoltà. Molte delle quali legate all’esercizio di normali attività quotidiane (come la frequenza dei centri diurni), altre legate invece allo svolgimento di pratiche burocratiche che, a causa delle limitazioni imposte dalle misure di contenimento del virus, possono aggiungere un carico ulteriore alle attività quotidiane di tante famiglie…

Link https://personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3&notizia=9939&page=1

 

Su segnalazione della nostra socia Elena M.

Il Comune di Milano, primo comune in Europa, lancia il servizio “020202” su WhatsApp, con l’obiettivo di dare a tutti i cittadini informazioni accurate, affidabili e aggiornate sulla città…

Per utilizzare il servizio del Comune di Milano 020202 su WhatsApp sarà sufficiente salvare il numero 020202 tra i propri contatti e scrivere la parola “Ciao” in un messaggio. L’assistente virtuale si attiverà indicando una serie di opzioni tra cui scegliere per ottenere una risposta immediata…

Link https://www.comune.milano.it/-/innovazione.-il-comune-di-milano-lancia-l-assistente-virtuale-020202-su-whatsapp

Cochlear viste le numerose richieste dei  pazienti e gli apprezzamenti nei confronti di questa iniziativa, comunica che hanno deciso di prolungare di altre due settimane la promozione #Noicisiamo, che sarà quindi valida fino al giorno sabato 30 maggio compreso.

“Siamo certi che questo gesto ci permetterà di essere più vicini a tutti i potatori di impianto Cochlear anche in questa seconda fase dell’emergenza sanitaria in atto.

Come per le precedenti settimane l’iniziativa è attiva sul nosto Online Store e presso alcuni dei Partner Certificati.

Trovate l’elenco sul nostro sito internet ma vi invitiamo a contattare il negozio telefonicamente per verificarne preventivamente l’adesione alla promozione.

Vi invitiamo a contattare il negozio telefonicamente per verificarne preventivamente l’adesione alla promo:   https://www.cochlear.com/it/home/supporto/service/service-partner “

.

 

Offerta  50 SMS al giorno + 4GB 3G al mese gratis in Italia e in Roaming nei Paesi UE
costo SIM 5€

COME ATTIVARE

Per usufruire delle Offerte agevolate è necessario avere una SIM Kena Mobile attiva.

Puoi richiederle chiamando il Servizio Assistenza Clienti 181 o inviando via e-mail all’indirizzo offerteagevolate@kenamobile.it  …

LINK  https://www.kenamobile.it/offerte-agevolate/