Regione Lombardia aumenta il monte ore ed il contributo per i bambini e gli studenti con disabilità sensoriale. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi. L’intervento, pari a 26,4 milioni di euro per il prossimo biennio, consentirà l’incremento del contributo economico regionale per il servizio dell’assistente alla comunicazione e al contemporaneo permetterà l’aumento, in via sperimentale, del monte ore per alunni e studenti con sordità che usano la LIS .

I servizi sono forniti alle persone con disabilità sensoriale inserite in percorsi educativi proposti dai nidimicronidi pubblici e privati ​​e dalle ‘sezioni Primavera’ delle scuole dell’infanzia oppure in percorsi scolastici e formativi a partire dalla scuola dell’infanzia fino all’istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale di secondo ciclo…

LINK   https://www.lombardianotizie.online/studenti-con-disabilita-sensoriale/?fbclid=IwY2xjawNIrfVleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBhUVJBaUhoZDlnNXhiR0ZZAR6FVYyg3xQ_sCrWnXeLf0LXVT5cE6SQfKIsmqTwaTO-hmEjmlGy7aLY9nuBiA_aem_5W3Hzem9yiyuN57LLdNP_Q

Novità per la legge 104 che diventa più ‘ampia’ grazie al disegno di legge 1430, poi approvato come legge 106/2025. A partire dal 1° gennaio 2026, infatti, spetteranno ulteriori 10 ore annue di permesso retribuito, in aggiunta a quanto già previsto dalla normativa vigente e dai contratti collettivi nazionali di lavoro, per visite, esami strumentali, analisi chimico-cliniche e microbiologiche nonché cure mediche frequenti…

LINK   https://www.adnkronos.com/lavoro/norme/legge-104-si-cambia-aumentano-i-permessi-ecco-le-novita_46t5SucUeQPSTJhQLhNv7T

Progetto di accessibilità del Teatro alla Scala

Sabato 12 luglio 2025 ore 20
Con posti riservati per persone con disabilità uditiva
Il prezzo dei biglietti per disabili per gli spettacoli di Balletto è di €60.

Per l’accompagnatore, è previsto un biglietto omaggio.

Visita al palcoscenico ore 18 –   Due ore prima dell’inizio di ciascuna recita, verrà inoltre organizzata una visita al palcoscenico pensata e strutturata sulle necessità degli spettatori con disabilità, immaginata per approfondire di volta in volta gli aspetti più interessanti dello spettacolo proposto.

Per prenotare e per informazioni si prega di scrivere a     teatroaccessibile@fondazionelascala.it

Anche quest’anno, MED-EL rinnova lo sconto dedicato alle associazioni che collaborano attivamente con MED-EL per aiutare i portatori di impianto cocleare in tutta Italia.

Per tutto il 2025, gli associati a.l.f.a. avranno diritto ad uno sconto del 10%.

Lo sconto sarà utilizzabile solo online tramite il webshop MED-EL

Gli associati riceveranno un codice personale univoco che potranno utilizzare in fase di check-out, senza limiti di acquisto. Il codice sconto verrà attivato in seguito all’invio dell’evidenza di versamento della quota associativa…

In allegato specifica sconti

SITO  https://shop.it.medel.com/

Allegati

Cochlear ha deciso di rinnovare la convenzione con l’associazione a.l.f.a. APS

Si conferma lo sconto del 20% (ventipercento) per acquisti Online da parte degli associati, portatori di impianti Cochlear per tutto l’anno 2025.

Il nuovo codice esclusivo per i soci di a.l.f.a. APS è:  APS2025

Il codice promo sarà valido per tutti gli acquisti fino al giorno 31/12/2025.

Cochlear anche quest’anno ha deciso di offrire un periodo di promozione su tutti gli accessori*.

La promo prevede uno sconto del 20%, ma per i nostri soci c’è qualcosa di più: 25% (riservato ad acquisti online).

Per beneficiare del maggiore sconto potranno usare il codice Promo Associazione già in loro possesso. Questo permetterà di aggiungere allo sconto automatico del 20% un ulteriore sconto del 7% (che verrà calcolato sull’importo netto) ottenendo così uno sconto totale sui beni acquistati nel carrello del 25%.

Validità della promo: dal 15 maggio al 5 giugno 2024 (compresi)

Potete dotarvi di accessori Aqua per l’estate, batterie ricaricabili e ricambi per la cura e manutenzione del processore.

*La promozione è valida su tutti gli acquisti On line e c/o i Centri Parners aderenti all’offerta (presso i Centri Partners non sarà applicabile il 7% di sconto aggiuntivo riservato agli associati)

*La promozione non si applica alle batterie monouso

SITO https://www.cochlear.com/it/it/home

Al Teatro Studio Melato in Via Rivoli 6, Milano – dal 17 al 21 aprile 2024

Metropolitana e linee urbane: M2 Lanza -Tram 2, 4, 12, 14 – Bus 57, 61

L’ufficio Promozione e Proposte Culturali del Teatro Studio Melato, ha organizzato lo spettacolo Jérôme Bel accessibile anche alle persone con disabilità uditiva.

Sono previsti sopra titoli, in italiano e in inglese, su tutte le date.

Il costo del biglietto è di € 10 mentre l’accompagnatore entra gratuitamente

Per prenotarsi allo spettacolo, è sufficiente scrivere

 a:   promozione.pubblico@piccoloteatromilano.it oppure a  MilaniS@piccoloteatromilano.it

Sito: https://www.piccoloteatro.org/it/theaters/piccolo-teatro-studio-melato

Per informazioni sull’accessibilità degli spettacoli:  Promozione.Pubblico@piccoloteatromilano.it

Avviso pubblico per ottenere contributi per l’acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Modifiche valide dal 16 gennaio 2023 

Si ricorda che è ancora aperto il Bando di Regione Lombardia per i contributi per l’acquisto o l’utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

REQUISITI:

Possono partecipare al presente bando i soggetti residenti in Lombardia che, al momento della presentazione della domanda, posseggano i seguenti requisiti (così come modificato con decreto n. 14932 del 18 ottobre 2022):

  • minorenni o adulti con disabilità;
  • minorenni o adulti (entro il 67° anno di età) con disturbo specifico di apprendimento (DSA) ai sensi della l.r. 17/2019;
  • con un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a € 30.000;
  • che non hanno ricevuto il contributo per l’acquisizione di strumenti tecnologicamente avanzati ai sensi della l.r. 23/1999 nei 5 anni precedenti la presentazione della domanda e nella stessa area

Per la presentazione della nuova domanda deve essere trascorso almeno un anno dalla data di presentazione della domanda precedente per la quale si è ottenuto il contributo.

LINK BANDO:  https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi/dettaglio/comunita-diritti/inclusione-sociale/avviso-pubblico-ottenere-contributi-l-acquisto-ausili-strumenti-tecnologicamente-avanzati-persone-disabilit-disturbi-specifici-apprendimento-dsa-RLJ12019006202

Pubblichiamo le agevolazioni fiscali dell’Agenzia delle Entrate, aggiornate al febbraio 2023

“Dopo sei anni finalmente è stata raggiunta l’intesa in Stato-Regioni sul decreto tariffe che consente la piena efficacia dei nuovi livelli essenziali di assistenza varati nel 2017. Un risultato di straordinaria importanza frutto dell’impegno del Governo e della collaborazione proficua con le Regioni. Il Dpcm del 2017, infatti, innova i nomenclatori della specialistica ambulatoriale e dell’assistenza protesica, introducendo prestazioni tecnologicamente avanzate ed escludendo prestazioni obsolete. Prestazioni che finora non è stato possibile erogare su tutto il territorio nazionale proprio in mancanza dell’adozione del decreto tariffe”.

E’ quanto dichiara il ministro della Salute, Orazio Schillaci, dopo l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del decreto del Ministero della Salute, di concerto con il MEF, sulle tariffe dei nuovi Lea in attuazione del Dpcm 12 gennaio 2017…

Le nuove tariffe entreranno in vigore dal 1° gennaio 2024 per quanto concerne l’assistenza specialistica ambulatoriale e dal 1° aprile 2024 per quanto concerne l’assistenza protesica…

LINK https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=6226

ALTRO LINK   https://www.osservatoriomalattierare.it/news/politiche-socio-sanitarie/19735-approvato-il-nomenclatore-tariffario-dei-nuovi-lea-congratulazioni-di-omar-al-ministro-schillaci-e-alla-conferenza-stato-regioni

ALTRO LINK  https://www.superando.it/2023/04/19/protesi-e-ausili-e-alla-fine-arriva-il-decreto-tariffe-atteso-da-sei-anni/