Pubblicati da Redazione Alfainforma

, , , ,

LIBRO “Margot e il suono magico della sordità”

di Vanessa Catanzariti “Margot è una bambina sorda dalla nascita, costretta a indossare protesi per poter sentire fin da quando era piccolissima. Ma a un certo punto le protesi non bastano più. L’unica soluzione possibile è un impianto cocleare. Margot vuole tornare ad ascoltare gli uccellini che cantano, la maestra che spiega in classe, i […]

, , ,

“Mi Sento Bene” Mostra fotografica promossa da Cochlear

Mostra dal 29 ottobre all’8 novembre 2024 alla Galleria Still  in Via Ludovico Lazzaro Zamenhof 11  a Milano Un progetto e una mostra fotografica promossi da Cochlear per andare oltre i confini della sordità. L’evento raccoglie una selezione di ritratti, scattati dal fotografo Giorgio Galimberti, a più di 60 tra donne e uomini tra cui bambini e bambine, giovani […]

, , , , , ,

Nuova edizione di Inclusion Job Day – 25 ottobre 2024

Il prossimo 25 ottobre è in programma online la nuova edizione di Inclusion Job Day, il luogo virtuale dove i candidati appartenenti alle categorie protette secondo la legge 68/99, incontrano le aziende per trovare concrete opportunità di lavoro. L’evento è gratuito e si svolge come un vero e proprio career day. Le aziende aderenti, ad oggi più di 20, hanno a disposizione stand virtuali dove ricevere i candidati interessati; inseriscono […]

, , , , , ,

INVITO EVENTO: I diritti ad ostacoli – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO

Il 18 ottobre 2024 Sala Consiglio ore 9.30 Via Festa del Perdono 7 Università degli Studi di Milano Il centro per l’innovazione sociale e la tutela dei diritti umani Human Hall dell’Università degli Studi di Milano è lieto di invitarvi alla presentazione del Primo rapporto annuale sulla giurisprudenza delle persone con disabilità. Parteciperanno: Marina Brambilla, […]

, , , , ,

ASSEMBLEA ANNUALE SOCI a.l.f.a. APS

L’Assemblea annuale dei soci si svolgerà on-line sabato 12 ottobre dalle ore 14,30 LINK COLLEGAMENTO ZOOM: Argomento: Assemblea ALFA 2024 12 ott 2024   Ora:  12:30 PM Roma Entra Zoom Riunione https://us06web.zoom.us/j/89185728192?pwd=B5hrqTWzea303CWdOHb3We4cVVcFe8.1 ID riunione: 891 8572 8192 Codice d’accesso: 413926 Con il seguente OdG: Approvazione bilancio consuntivo 2023, relazione al bilancio e preventivo 2024 Aggiornamento progetto […]

, , , ,

Gruppo di Conversazione No Barriere alla comunicazione

L’equipe del servizio “No Barriere alla comunicazione” del Comune di Milano, a partire dall’8 ottobre ripartirà un nuovo ciclo di incontri del gruppo di conversazione, presso i loro locali di Viale Zara 100. Gli incontri si svolgeranno il martedì alle 16.30. Per partecipare è necessario iscriversi, contattateli e vi daranno tutti i dettagli. Mail: PSS.ServSordi@comune.milano.it […]

, , , ,

Fondazione del Teatro Grande di Brescia – PROGETTO OPEN 2024

Anche quest’anno, OPEN permetterà la fruizione accessibile degli spettacoli d’Opera e Balletto alle persone sorde e ipoudenti attraverso i sovratitoli e la modulazione delle frequenze del suono con il sistema Mobile Connect di Sennheiser. Dal 29 settembre, verranno inoltre organizzati percorsi multisensoriali e workshop con la presenza di un interprete LIS per approfondire i dettagli […]

, , ,

Progetto di accessibilità La Scala di Milano – 11 ottobre 2024 

Prosegue il progetto di accessibilità per persone con disabilità uditiva a La Scala di Milano, il quarto appuntamento è venerdì 11.10.2024 – La dame aux camélias – coreografia e regia di John Neumeier  Recita riservata a spettatori con disabilità uditiva. Due ore prima dell’inizio dello spettacolo, verrà organizzata una visita al palcoscenico pensata e strutturata sulle necessità […]

, , , ,

Convegno: 45 anni di LEDHA e Stati generali della disabilità 

Il 17 settembre 1979 un piccolo gruppo di leader associativi milanesi ha fondato LEDHA Il convegno organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi Milano-Bicocca sarà l’occasione per condividere un momento di riflessione e confronto, dentro e fuori la rete associativa, su come contrastare le discriminazioni di cui sono vittime le persone con disabilità e promuovere una società inclusiva. Gli Stati […]