Pubblicati da Redazione Alfainforma

,

Skype sottotitolato

L’Associazione Liberi di sentire ci segnala questa notizia: “Abbiamo più volte sottolineato che le modalità di comunicazione dei sordi oggi possono essere tre: quelle gestuali, in labiolettura o con il solo udito ben riabilitato. Chi è autonomo con il solo udito non si fa molto “sentire” dall’opinione pubblica, mentre è molto frequente che, chi segna […]

Allegati

, ,

Difficile ottenere i dispositivi per la sordità profonda

Eppure gli impianti cocleari sono nei Livelli essenziali di assistenza. Ausili che permettono alle persone con sordità profonda, dalla nascita o acquisita, di uscire dal silenzio e avere una vita autonoma: gli impianti cocleari rientrano tra le prestazioni che il Servizio sanitario nazionale deve garantire ai pazienti, essendo inseriti nei Livelli essenziali di assistenza dal […]

Tesi progetto di un ausilio di Design Inclusivo per persone sorde

“mi presento sono Francesca, una studentessa al terzo anno della Triennale di Disegno Industriale e Ambientale della facoltà di Architettura e Design dell’Università di Camerino. A febbraio mi laureo e sto sviluppando un progetto di Tesi che h a come argomento la progettazione di un oggetto/dispositivo/ accessorio per persone sorde impiantate e non. Mi piacerebbe […]

Allegati

Report dell’Istat uscito il 3 gennaio “L’inclusione scolastica: accessibilità, qualità dell’offerta e caratteristiche degli alunni con sostegno”

“Per quanto attiene la legge di bilancio abbiamo cercato di reperire informazioni il più possibile aggiornate relativamente all’argomento “Scuola, formazione e inclusione” (al punto 2 dell’ottimo testo di Carlo Giacobini del 30 dicembre 2018) ma il carosello delle cifre e dei riferimenti normativi e le dichiarazioni che si susseguono e si smentiscono di ministri ed […]

Riforma sostegno rinviata al 1° settembre: il GLHO assegna ore, docente vincolato all’alunno

“Il Governo ha inserito un emendamento alla legge di bilancio, rinviando l’entrata in vigore del decreto 66/2017, attuativo della Buona Scuola, che ha introdotto diverse novità sull’inclusione degli studenti disabili. La legge di bilancio, ricordiamolo, è attualmente al vaglio del Senato. Rinvio e modifiche. Il decreto, come anticipato da Orizzonte Scuola, entrerà in vigore il […]