Pubblicati da Redazione Alfainforma

L’Agfa contro “Mani cantanti”: «I bimbi sordi sanno parlare»

Il presidente dell’associazione chiede un incontro al dirigente dell’Ufficio scolastico: nessun piccolo audioleso ha bisogno di imparare la lingua dei segni GROSSETO. Dal 1989 l’Agfa (Associazione grossetana famiglie audiolesi) si batte al fianco delle famiglie della provincia di Grosseto e di Siena che volevano e vogliono affermare il diritto dei propri figli audiolesi a vivere […]

Includere e riconoscere il talento: il 21 marzo a Palazzo Marino, appuntamento con l’Inclusive Mindset Academy

L’inclusione lavorativa vista dalle aziende e dai beneficiari, sarà questo il fil rouge dell’evento “Includere e riconoscere il talento: diritti in Comune”, frutto della collaborazione tra Inclusive Mindset e Parks, promosso dalla Presidenza della Commissione Politiche Sociali e Servizi per la Salute del Comune di Milano. L’appuntamento è per Giovedì 21 marzo, dalle 9,30 alle […]

Nulla di intentato per far sì che le Elezioni Europee siano accessibili a tutti

Quasi un milione di cittadini dell’Unione Europea, a causa della loro disabilità, rischieranno di non poter votare alle Elezioni Europee del 23-26 maggio, e molti altri potrebbero incontrare ostacoli nell’esprimere il loro voto: è quanto emerso nel corso di un’audizione pubblica promossa dal CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo), organo consultivo della Commissione Europea… Link […]

Corpo Europeo di Solidarietà – bando 2019

Invito a presentare proposte (EACEA/A01/2018) dell’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) della Commissione europea rivolto alle organizzazioni pubbliche e private che abbiano ottenuto il Marchio (o Etichetta) di Qualità. Obiettivo Creare maggiori opportunità per i giovani, aiutandoli a crescere anche professionalmente favorendo il loro inserimento nel mercato del lavoro… Link all’articolo […]

Incontri di lavoro – 12/03/2019 Salone d’Onore della Triennale di Milano – Viale Alemagna 6

Seminario promosso da Fondazione Cariplo, vuole essere un’occasione per raccontare alcune storie, a partire dal cambiamento che hanno generato in chi le ha vissute, nonché rilanciare alcune sfide Il lavoro svolge un ruolo primario nella vita di ogni persona. Infatti, oltre a garantire un reddito, favorisce lo sviluppo di relazioni e la costruzione e il […]

Esame di maturità con P.E.I.

Vi ricordiamo come si differenzia l’esame di maturità nel caso di un P.E.I. per obiettivi minimi (che permette di ottenere il diploma) o di un P.E.I. differenziato (che garantisce un attestato delle competenze). Spiegazioni al link: https://www.superabile.it/cs/superabile/istruzione/scuola/piani-educativi/valutazione-studenti-con-disabilita-scuola-secondaria-di-sec.html Vedi anche: S. Nocera, N. Tagliani Guida sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità in Italia: diritti e doveri […]

,

Assegnare subito quell’assistente all’autonomia e alla comunicazione!

Ha preso posizione, il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi della LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), sulla situazione di quel bimbo con autismo, già segnalata anche dal nostro giornale, al quale non viene assegnato dal Comune di Milano l’assistente all’autonomia e alla comunicazione, nonostante ciò sia previsto dalle varie leggi. In tal senso […]

Corso per assistenti alla comunicazione dal 22 gennaio all’11 giugno

Prossimo appuntamento 19 marzo, ore 15.30 – 18.30 L’ICF nella progettazione educativa: autonomia, non solo comunicazione (L. Accardo, F. Tagliabue). Vi ricordiamo per chi fosse interessato a partecipare al corso per Assistenti alla comunicazione di persone sorde, il corso è iniziato il 22 gennaio, possono partecipare anche insegnanti, educatori, assistenti sociali, altre figure professionali sociali […]

“L’assistente alla Comunicazione“ mercoledì 13 marzo a Bergamo ore 17,00

L’Istituto dei Sordi di Torino Fondazione Onlus , ha organizzato questo incontro aperto a tutti a Bergamo in Via Giuseppe Mazzini 6/13 – Aula ex Enel ore 17,00 Dove si parlerà della sordità oggi con Enrico Dolza (Direttore dell’Istituto sordi di Torino) Info info@istitutosorditorino.org In allegato il volantino con il programma Allegati AC Bergamo 13 […]

Allegati