Pubblicati da Redazione Alfainforma

Una terapia ricreativa per fratelli e sorelle di bambini con disabilità

Si chiama “Siblings, la solitudine dei supereroi”, la nuova iniziativa promossa in Toscana dall’Associazione di Promozione Sociale La RosaAmara di San Casciano di Cascina (Pisa), nell’àmbito del progetto “A piccoli passi”. Come il nome lascia intuire, essa è rivolta ai fratelli e alle sorelle (i “siblings”, appunto) di bambini con disabilità o gravemente malati, e […]

Fotografare il “Bello della Vita”

«Chiediamo a bambini, ragazzi e adulti di sperimentarsi con l’Arte della Fotografia, anche con il proprio cellulare, fermando per sempre con un’immagine quello che per loro è il “Bello della Vita”, dando al tempo stesso visibilità anche alla nostra realtà sociale, ancora spesso vittima di stigma e pregiudizio»: viene presentato così, dalla Cooperativa Sociale comasca […]

Una “stella polare” per l’ospitalità accessibile a tutti

Tale è la Guida 2019 realizzata da Village for all – la nota rete specializzata in turismo accessibile, che conferisce alle strutture dell’ospitalità e a quelle del commercio il proprio marchio dedicato all’accoglienza ospitale – strumento online, scaricabile gratuitamente, che intende aiutare famiglie con bimbi piccoli, anziani, persone con disabilità permanente o temporanea (motoria, visiva, […]

2° edizione delle Mini Olimpiadi per bambini/ ragazzi sordi e udenti

il prossimo 2 giugno 2019, in collaborazione con la nostra Sezione Provinciale ENS Bergamo, visto l’enorme successo dello scorso anno, abbiamo organizzato le Mini Olimpiadi per bambini e ragazzi sordi al fine di promuovere nei giovani la cultura dello sport e consentire loro di sviluppare conoscenze, abilità e competenze non solo per lo sviluppo fisico […]

,

Bambini e ragazzi con disabilità: approccio empatico per superare etichette, stigma e pregiudizio

Un atteggiamento aperto al dialogo, all’ascolto, con al centro l’empatia, può aiutare famiglie ed insegnanti a rapportarsi in modo adeguato con la disabilità In un recente articolo è stato ripreso il problema della classificazione e della stigmatizzazione che non di rado accompagna le persone che hanno ricevuto una diagnosi. In genere esse sono anche accompagnate […]

,

Le soluzioni accessibili non riguardano “qualcun altro”, riguardano tutti

«È necessario – scrive Simona Petaccia – che i professionisti della comunicazione diffondano un concetto tanto banale quanto taciuto: un servizio o un prodotto accessibile è usabile da tutti. Si tratta infatti di insistere a ogni livello per comunicare questa visione affinché, finalmente, si comprenda che queste soluzioni non riguardano “qualcun altro”. Si pensi solo, […]