Pubblicati da Redazione Alfainforma

, , , , ,

Regione, più risorse a studenti con disabilità sensoriale

Regione Lombardia aumenta il monte ore ed il contributo per i bambini e gli studenti con disabilità sensoriale. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi. L’intervento, pari a 26,4 milioni di euro per il prossimo biennio, consentirà l’incremento del contributo economico regionale per il servizio dell’assistente alla […]

, , ,

Apparecchi acustici ed impianti cocleari

Non solo udito, ma anche vita sociale L’analisi, condotta secondo le linee guida PRISMA, valuta l’impatto dell’uso di dispositivi uditivi sugli esiti sociali. La perdita dell’udito negli adulti non è soltanto un problema clinico legato alla percezione dei suoni. Le conseguenze si estendono ben oltre l’aspetto sensoriale, coinvolgendo la sfera psicologica, cognitiva e sociale. Isolamento, […]

, , ,

Cinema accessibile a tutti !

Proiezione accessibile in 14 sale italiane, dal 22 al 28 settembre, di un capolavoro del cinema italiano quale “La dolce vita” di Federico Fellini, in versione restaurata, per responsabilizzare operatori e pubblico sulla necessità di avere finalmente la produzione e la distribuzione di film italiani anche in versione accessibile: è la bella iniziativa promossa dall’Associazione […]

, , , ,

Legge 104, cosa cambia dal 2026

Novità per la legge 104 che diventa più ‘ampia’ grazie al disegno di legge 1430, poi approvato come legge 106/2025. A partire dal 1° gennaio 2026, infatti, spetteranno ulteriori 10 ore annue di permesso retribuito, in aggiunta a quanto già previsto dalla normativa vigente e dai contratti collettivi nazionali di lavoro, per visite, esami strumentali, analisi […]

CORSO ONLINE LOGOGENIA E MORFOLOGIA GRAMMATICALE

Sono aperte le iscrizioni per il corso Erickson “Logogenia® e Morfologia grammaticale”, un’occasione formativa unica per conoscere alcuni strumenti del metodo Logogenia® nell’approccio alla comprensione e alla produzione delle informazioni di genere, numero e persona. Il corso è rivolto a docenti, assistenti alla comunicazione, logopedisti e operatori che lavorano con alunni in situazioni di svantaggio […]

, , , ,

Workshop – Spettrografia protesica  –  giovedì 25 settembre 2025

Dalle ore 18:00  (accoglienza e registrazione dalle 17:30) c/o Quark Hotel Milano Via Lampedusa 11A, 20141, Milano Il direttivo di Liberi di Sentire è lieto di presentare il workshop dal titolo “Spettrografia protesica“, volto a presentare un test innovativo per la valutazione qualitativa delle prestazioni delle protesi acustiche, risultato del lavoro di un anno nell’ambito del […]

, , , ,

PROGETTARE UN IMPIANTO COCLEARE: LA TUA OPINIONE 

L’ Associazione per la Sordità ed Impianti Cocleari – ODV (ASIC-ODV) vi invita a partecipare al questionario per inserire le vostre opinioni sulle caratteristiche che dovrebbe avere un impianto cocleare, in modo da riportarle ai professionisti e agli operatori del settore “Immaginate di poter progettare direttamente l’impianto cocleare che utilizzerete per superare il vostro problema […]

Chiusura estiva a.l.f.a. APS

Cari soci ed amici di a.l.f.a. APS, l’ Associazione sarà chiusa dal 1° agosto al 31 agosto, riaprirà lunedì 1° settembre, per qualsiasi comunicazione, potete inviare una mail ad alfaudio@tiscali.it , che verrà comunque controllata  ogni 7/10 gg. Il Presidente, dott.ssa Emilia Tinelli di Gorla in Bonadonna, con tutti i Consiglieri, Vi augurano serene  e […]

, , , , ,

Arena di Verona – spettacoli e percorsi multisensoriali

In occasione degli spettacoli che si terranno all’Arena di Verona il 24 luglio (Nabucco), il 25 luglio (La Traviata) e il 27 luglio (Aida), ci saranno  i percorsi multisensoriali alle ore 18:15 del giorno dello spettacolo e saranno guidati dal personale dell’Arena di Verona, i quali hanno contribuito alla realizzazione dell’opera in ogni suo dettaglio. […]