Pubblicati da Alfaudio

, , ,

Questionario FISH ed Ufficio coordinamento delle azioni di Governo per persone con disabilità e le loro famiglie

Fiadda Nazionale, ci ha inviato un questionario della FISH, in collaborazione  con l’ Ufficio coordinamento delle azioni di Governo per persone con disabilità e le loro famiglie,  sullo stato dei servizi destinati alle persone con disabilità durante il periodo di emergenza dovuto alla diffusione del virus Covid-19. Si chiede di compilare il breve questionario, nei punti di […]

Allegati

, , , ,

Superando – I tanti casi “strani” della scuola e la valutazione degli alunni con disabilità

Si arricchisce ulteriormente il dibattito da noi avviato in queste settimane sul tema della valutazione degli alunni con e senza disabilità, ospitando questa volta l’intervento di Alessandro Paramatti, caregiver e padre di una donna con disabilità, membro del Coordinamento Nazionale dell’Ufficio delle Politiche per le Disabilità della CGIL, cui risponde, come nei casi precedenti, Salvatore […]

, , ,

FISH e FAND – Fase 2 e Comitato di esperti per la scuola: il Ministero “dimentica” la disabilità

Comunicato stampa: Anche la scuola si prepara e si predispone alla cosiddetta Fase 2. Il diritto allo studio, la formazione di migliaia di studenti, la necessità di innovare le tecniche, le strutture, i procedimenti e le logiche stesse della formazione sono sfide delicate e nevralgiche che comportano capacità, competenza e visione politica… LINK   http://www.fishonlus.it/2020/04/21/fase-2-e-comitato-di-esperti-per-la-scuola-il-ministero-dimentica-la-disabilita/ LINK  […]

, ,

Ipoacusia: che cos’è e come si cura?

Oltre il 5% della popolazione mondiale soffre di ipoacusia, una riduzione dell’udito che incide sulla qualità della vita. Tra questi, sempre più giovani e anche bambini. Di ipoacusia, ovvero di riduzione della capacità uditiva, soffre oltre il 5% della popolazione mondiale: circa 466 milioni di persone. Sono soprattutto gli over 65 anni (presbiacusia), a causa dell’invecchiamento […]

, , ,

APIC Torino – Tesserino per le persone sorde, per le le emergenze

APIC tesserino Il tesserino una volta compilato con i propri dati, può essere molto utile ai sanitari che in condizioni di emergenza potrebbero essere nella necessità di prendersi cura di persone portatrici di apparecchi acustici e/o impianti cocleari. Il tesserino può essere inserito nel proprio portafogli assieme alla tessera sanitaria, o altro documento… Link   http://www.apic.torino.it/index.php/tutti-i-nostri-articoli/225-attenzione-non-ci-sento-un-mini-tesserino-dedicato-alle-emergenze […]

Allegati

, , , ,

“Cara ministra Azzolina, l’insegnamento a distanza non può sostituire la scuola”

La lettera di genitori e insegnanti è partita da Firenze ma sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Le preoccupazioni per le incertezze sulla riapertura e anche per gli effetti delle lezioni online… LINK   https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/04/18/news/_cara_ministra_azzolina_l_insegnamento_a_distanza_non_puo_sostitutire_la_scuola_-254311010/

, , ,

LEDHA – Lombardia: tutelare la salute di ogni persona con disabilità e degli operatori

«Tutelare la salute delle persone con disabilità e degli operatori di ogni struttura residenziale e abitativa per persone con disabilità, garantendo loro l’accesso ai test diagnostici e la fornitura di dispositivi di protezione individuale, per ridurre il rischio di contagio delle categorie più fragili»: è questa la principale richiesta contenuta in una lettera inviata alla […]

, , , ,

FISH – Bonus 600 euro: lettera aperta al Governo

Fra i recenti provvedimenti straordinari assunti in occasione dell’emergenza COVID-19 c’è anche il noto bonus di 600 euro, misura pensata per sostenere i lavoratori autonomi (comprese le cosiddette “partite IVA”) altrimenti privi di strumenti di protezione e di integrazione del reddito come la cassa integrazione… LINK https://www.fishonlus.it/2020/04/16/bonus-600-euro-lettera-aperta-al-governo/

,

CNR – INDAGINE EPIDEMIOLOGICA NAZIONALE COVID-19 (EPICOVID19)

Unità di Epidemiologia dell’Istituto di tecnologie biomediche (Itb) del Cnr in collaborazione con il Dipartimento di scienze biomediche e cliniche dell’Ospedale Sacco, Università degli Studi di Milano, diretto dal Prof. Massimo Galli, l’Istituto di neuroscienze (In) e l’Istituto di fisiologia clinica (Ifc) del Cnr, la Società italiana di geriatria e gerontologia (Sigg) e la Società […]

, , ,

Riflessioni sulla valutazione degli alunni con e senza disabilità

di Salvatore Nocera Oltre a mettere in discussione un recente documento dell’ANP (già Associazione Nazionale Prèsidi, oggi Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola), riguardante la valutazione degli alunni, in questo anno scolastico devastato dall’emergenza coronavirus, Salvatore Nocera si sofferma anche sugli alunni con disabilità, sostenendo tra l’altro che per quelli con disabilità […]