Pubblicati da Alfaudio

, , , , ,

Richiesta FISH – Sondaggio condizione lavoratori con disabilità – COVID 19

Comunicato stampa: Come e quanto ha pesato la prima fase dell’emergenza COVID-19 sui lavoratori con disabilità, con esiti di oncologia, con immunodepressione o altri quadri patologici a rischio? In queste settimane ci sono giunte migliaia di segnalazioni, richieste di aiuto, racconti di vicende personali spesso drammatiche, sempre complesse. Ma di queste situazioni vi è stata una […]

, , , ,

Assistenti alla comunicazione

A seguito della delibera n. XI/3105 del 5/5/2020, Regione Lombardia ha aggiornato le Linee Guida per lo svolgimento dei servizi di supporto dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale, assicurando così, nonostante le difficoltà insorte con il COVID 19, la presenza degli assistenti alla comunicazione all’inizio del prossimo anno scolastico. Ringraziamo l’Assessore Bolognini e tutto […]

Allegati

, , ,

Alunni con disabilità: una lettera “bella”, ma non ancora “buona”

di Salvatore Nocera La recente lettera della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, inviata alle scuole italiane e dedicata all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità in tempo di coronavirus, ha creato e sta tuttora creando un ampio dibattito tra le Associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie. «È una lettera “bella” – scrive Salvatore Nocera […]

, , ,

SORDITA’ E TELERIABILITAZIONE – 2 maggio ore 17,30  

Il dott. Sandro Burdo, Responsabile Scientifico dell’associazione Liberi di Sentire, ha organizzato  un webinar sulla Teleriabilitazione che, è stata introdotta a Varese fin dal 1995. In questo periodo di obbligata permanenza domestica, la metodica è stata ripresa da molti riabilitatori, complice anche la scuola che è stata costretta a dirottare su questo mezzo la propria […]

, , , ,

Gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione e la didattica a distanza

di Donatella Morra – ANS   «L’avvio della didattica a distanza – scrive Donatella Morra -, con i bisogni insoddisfatti soprattutto degli studenti con disabilità più gravi, ha messo ancor più in evidenza l’importanza del ruolo ricoperto dagli assistenti all’autonomia e alla comunicazione e la necessità del riconoscimento dei loro diritti oltre che dell’elencazione dei […]

, , , ,

KENA telefonia –  Agevolazioni gratuite per Clienti non Vedenti e non Udenti

  Offerta  50 SMS al giorno + 4GB 3G al mese gratis in Italia e in Roaming nei Paesi UE costo SIM 5€ COME ATTIVARE Per usufruire delle Offerte agevolate è necessario avere una SIM Kena Mobile attiva. Puoi richiederle chiamando il Servizio Assistenza Clienti 181 o inviando via e-mail all’indirizzo offerteagevolate@kenamobile.it  … LINK  https://www.kenamobile.it/offerte-agevolate/

, ,

QUOTA ASSOCIATIVA a.l.f.a. 2020

Vi ricordiamo che un gran numero di Soci costituisce un importante punto di forza per portare avanti iniziative e battaglie. a.l.f.a. infatti non offre solo un servizio ai Soci, ma è anche punto di riferimento per le istituzioni. Iscriversi è un gesto di solidarietà e sensibilità verso il problema della sordità. La quota associativa annuale […]

, , , , ,

Regione Lombardia – Emergenza COVID-19: misure a sostegno dei cittadini con disabilità e loro familiari

Documento, redatto da Spazio Disabilità, segnala alcune delle principali misure (permessi ex L. 104/92, lavoro agile (smart working), congedo COVID-19 ) introdotte sia a livello nazionale che regionale a sostegno delle persone con disabilità e dei loro familiari, in seguito all’emergenza COVID-19… Link    https://www.lombardiafacile.regione.lombardia.it/wps/portal/site/Lombardia-Facile/DettaglioRedazionale/news/guida-covid19 Allegato documento pdf di Regione Lombardia      Regione Lombardia COVID-19 spazio […]

, , , ,

LEDHA chiede una revisione del Piano Socio Sanitario Lombardo

di Alessandro Manfredi «La situazione che stiamo vivendo – scrive Alessandro Manfredi, presidente della Federazione LEDHA – ci deve portare a riconsiderare profondamente i contenuti del Piano Socio Sanitario Regionale della Lombardia.    Riteniamo infatti necessario un profondo cambiamento del sistema di welfare sociale regionale per la disabilità, basato sulla necessità di riconoscere il diritto universale […]