Pubblicati da Alfaudio

, , , , ,

PEI – Piani Educativi Individualizzati e inclusione

La nota del 15 giugno 2020 del capo Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e Formazione dott. Marco Bruschi “…In queste settimane, l’Amministrazione è impegnata a dare piena attuazione al Decreto inclusione. Sono fiducioso che il modello di PEI, gli indicatori per la valutazione della qualità dell’inclusione scolastica e gli altri strumenti previsti dal […]

Allegati

, , , , , ,

JobLabDay: Percorsi di inclusione e occupabilità delle persone con disabilità

La FISH annuncia JobLabDay, il Digital talk dell’ormai noto progetto JobLab e pubblica il programma nel proprio sito. Da annotare in agenda il 19 giugno (9.30-13.30), un appuntamento denso di interventi e novità dedicato ai “Percorsi di inclusione e occupabilità delle persone con disabilità”. La modalità, non solo a causa dell’emergenza COVID, è quella virtuale ed è realizzata con il supporto tecnico di […]

, , , ,

Sondaggio sulla conoscenza della sordità in Italia, in Europa e nel resto del mondo

La Fondazione Audiologica Varese onlus e l’associazione AGUAV raccolgono informazioni sulla conoscenza della sordità in Italia, in Europa e nel resto del mondo Durante il Convegno VARESEGOOD 2020 in streaming il 12 dicembre 2020 verranno presentati e discussi i dati raccolti. Per partecipare al sondaggio:   https://www.surveylegend.com/s/24v7 Il programma del Convegno, sarà presto on line Per […]

, , , , ,

Regione Lombardia: AVVISO ATTIVAZIONE SERVIZIO DI INCLUSIONE SCOLASTICA PER STUDENTI CON DISABILITÀ SENSORIALE

Decreto n. 6124/2020  “AVVISO PER L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI INCLUSIONE SCOLASTICA PER STUDENTI CON DISABILITÀ SENSORIALE IN RELAZIONE A OGNI GRADO DI ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNO SCOLASTICO 2020/2021 (DGR N. XI/3105/2020)”. A partire dall’ 8/6/2020 sul sito  www.bandi.servizirl.it  sarà attiva la richiesta di compilazione per la domanda per l’anno scolastico  2020/2021. Per questo […]

, , , ,

Eseguito nell’Unità di Otorinolaringoiatria il primo “remote fitting“ di un impianto cocleare su una paziente gravemente audiolesa

L’accensione, l’attivazione e il mappaggio a distanza dell’orecchio bionico è una procedura sicura, affidabile e permetterà ai pazienti di evitare costi e disagi degli spostamenti per raggiungere l’Ospedale Il team del Progetto Impianti Cocleari dell’Unità di Otorinolaringoiatria, diretta da Francesco Longo, ha eseguito nei giorni scorsi il primo “remote fitting” di un impianto cocleare multicanale, cioè l’accensione, l’attivazione e il […]

, , , ,

Assistenti all’autonomia e alla comunicazione: essenziali, ma ignorati

«Riteniamo quanto mai necessario – scrivono dal nascente CONAS (Coordinamento Nazionale Assistenti Scolastici) – un organismo come il nostro, perché bisogna costruire, tutelare, preservare i diritti degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione i quali, dopo ben ventotto anni dall’istituzione della figura professionale, continuano ad essere ignorati in modo indisturbato dalle Istituzioni, pur essendo figure essenziali, […]

, ,

Film UNA GIORNATA PARTICOLARE

Su segnalazione dell’ APIC di Torino, vi segnaliamola la proiezione  gratuita via streaming e sottotitolata del film UNA GIORNATA PARTICOLARE – Di Ettore Scola – Con Sophia Loren e Marcello Mastroianni Il film sarà fruibile anche dalle persone con disabilità sensoriale il 25 giugno dalle 10.00 alle 24.00 al link della piattaforma VIMEO (per vedere il […]

, , , ,

SuperJob: la disabilità come risorsa nel mercato del lavoro

È online SuperJob, portale che offre opportunità di lavoro alle persone con disabilità, mettendole in contatto diretto con realtà aziendali alla ricerca di risorse da inserire nel proprio organico. L’iniziativa punta a creare un «servizio di rete sociale per lo sviluppo di contatti professionali e la diffusione di contenuti specifici sui temi della disabilità e […]

, , ,

Permessi 104 retribuiti Covid: 18 giorni a maggio e giugno. Come chiederli

…Tra le tante misure confermate c’è un ampio pacchetto di aiuti alle famiglie, con la conferma del congedo parentale speciale, il voucher baby sitter, la proroga della cassa integrazione e non solo. Il Governo ha deciso di venire incontro anche ai cittadini lavoratori invalidi e alle loro famiglie, confermando anche l’estensione dei permessi 104 retribuiti, che passeranno dagli attuali […]

, , , ,

Governo: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità

La pagina verrà di volta in volta aggiornata in base ai nuovi provvedimenti emanati. Le domande e le risposte sono aggiornate al DPCM del 17 maggio 2020 (“Fase 2”), alle ultime Ordinanze del Ministero della Salute, del Dipartimento della Protezione Civile e del Ministero dell’Interno e al DL “Rilancio”… LINK  http://disabilita.governo.it/it/notizie/nuovo-coronavirus-domande-frequenti-sulle-misure-per-le-persone-con-disabilita/