Pubblicati da Alfaudio

, ,

Sperimentazione Nidi

Regione Lombardia, con DGR 2426 del 11/11/2019 ha avviato la sperimentazione di un modello di offerta inclusivo rivolto a bambini 0-36 mesi con disabilità sensoriale frequentanti i nidi e micronidi pubblici e privati e Sezioni primavera. L’obiettivo è garantire ai più piccoli, precoci interventi, opportunità di socializzazione e adeguate stimolazioni per una crescita armonica e […]

, , ,

Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità – manuale Agenzia delle Entrate

Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilità_24102019 Ultimo aggiornamento ottobre 2019  La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni fiscali. La presente guida illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti portatori di disabilità, indicando con chiarezza le persone che […]

, , , , ,

Modello 730: il tuo 5 x mille ad a.l.f.a.

Quando compili il tuo modello per la dichiarazione dei redditi (730, UNICO o CU) hai a disposizione uno sezione dedicata, con il titolo “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”. In quella sezione trovi uno spazio specifico per il “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”. Ti basta scrivere qui il codice fiscale […]

, ,

Linee guida per il rientro a scuola: cosa si prevede per la formazione del personale e per l’inclusione dei bambini più piccoli?

Rientro a scuola a settembre: le Linee guida del MIUR forniscono alcune indicazioni importanti Il 26 giugno il MIUR ha pubblicato il Piano scuola 2020-2021, vale a dire il documento di pianificazione per il rientro in classe nel prossimo anno scolastico. Nei giorni scorsi ci siamo occupati della parte iniziale del documento, concentrandoci sulle indicazioni in merito […]

, , ,

Verso la nuova Agenda Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2020-2030

Si chiamerà Agenda Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2020-2030, verrà definita nei prossimi mesi dall’Unione Europea e resa pubblica nel 2021. Essa elencherà le leggi, i programmi e le azioni che guideranno appunto per i prossimi dieci anni le politiche dell’Unione in tema di diritti delle persone con disabilità, coincidendo con una serie […]

, , ,

PowerInn Srl – agevolazioni acquisto pile dedicato ai soci a.l.f.a.

PowerInn Srl propone ai soci a.l.f.a. delle agevolazioni per l’acquisto di pile ed un ulteriore 10% su tutti gli altri prodotti presenti sul sito. Le spese di spedizione per tutti gli ordini al di sotto dei € 100, sono di € 7 (iva compresa). Oltre i € 100 le spese di spedizione sono gratuite Per […]

Campi estivi a LaSchola di Morosolo (Varese) 

Percorsi di crescita all’aria aperta per l’estate 2020 dai 6 ai 15 anni “LaSchola intendiamo i campi estivi come dei percorsi, sentieri che si snodano tra le querce, frutteti e prati che abitano questo posto incantato. Tracciati da seguire e abbandonare, scavalcare per poi rimboccare da un nuovo angolo e riscoprirli…” Iscrizioni entro il 20 […]

, , ,

Explore Life Il portale, curato dalla MED-EL con un tema chiave: l’ascolto

Su segnalazione dell’ A.P.I.C. di Torino Sul sito sono presenti articoli, video, campagne sui temi più coinvolgenti della quotidianità che aiutano ad accrescere la consapevolezza e ad espandersi verso nuovi orizzonti, si potranno trovare anche tutte le campagne che MED-EL Italia ha fatto di recente … LINK  http://www.apic.torino.it/index.php/tutti-i-nostri-articoli/235-explore-life-l-ascolto-prima-di-tutto LINK  https://www.explore-life.com/it/

, , ,

I contenuti del “Piano Scuola 2020-2021” e gli alunni con disabilità

I contenuti del “Piano Scuola 2020-2021” e gli alunni e alunne con disabilità di Osservatorio Scolastico dell’AIPD Oltre ad analizzare i vari contenuti delle Linee Guida per la riapertura delle scuole a settembre (“Piano Scuola 2020-2021”), elencandone anche le voci critiche espresse da diverse parti, a partire dal ritardo con il quale sono state pubblicate, […]

, , , , ,

FISH cortometraggio  “O L T R E – oltre il pregiudizio / oltre la disabilità”      

Un corto rivolto soprattutto a chi di disabilità ne sa poco o nulla e magari pensa che sia una condizione inconciliabile con il lavoro. “O L T R E – oltre il pregiudizio / oltre la disabilità” è il cortometraggio prodotto dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap grazie al Progetto JobLab (2018/2020). Il progetto è stato […]