L’evento gratuito online, venerdì 13 giugno, dedicato alle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette dove incontrare le aziende e trovare il lavoro.

Virtual Edition di Inclusion Job Day ti offre la possibilità di interagire in modo diretto e personale con i recruiter delle aziende e di candidarti in modo mirato alle opportunità di lavoro.

Ecco cosa puoi fare alla Virtual Edition di Inclusion Job Day:

Incontrare i recruiter delle aziende allo stand virtuale

Consegnare il tuo CV online, direttamente all’azienda di tuo interesse

Candidarti agli annunci di lavoro più adatti al tuo profilo

Effettuare Colloqui in diretta live, con i recruiter aziendali

Partecipare alle Presentazioni aziendali in modo interattivo

Prendere parte alle Talk session di orientamento

Ricevere supporto in real time attraverso chat e il supporto del  team

Iscrizione:  https://inclusionjobday.com/

In allegato la locandina dell’evento

Aurora Margherita Bonavita studia presso l’ Università di Pavia, sta preparando la sua tesi magistrale sui servizi di trasporto che tratta come vengono percepiti questi servizi anche dagli utenti disabili.

Vi invitiamo a partecipare al questionario:

LINK https://forms.gle/qBCMTdPNTr2R59356   

Per info bonavita.itsos@gmail.com

a.l.fa. APS  Associazione Lombarda Famiglie Audiolesi,  invita tutti all’evento conclusivo di Comunicare senza barriere previsto a Milano mercoledì 21 maggio in Piazza Città di Lombardia, dalle ore 10.00  alle ore 16.00 

L’attività del mattino prevista (a cura di a.l.f.a. APS) è unicamente rivolta alle scuole.

Una giornata dedicata all’abbattimento delle barriere comunicative per garantire alle persone sorde e ipoacusiche l’accessibilità alla comunicazione, tra approcci tradizionali, innovativi e buone pratiche.

A partire dalle ore 10.00 in Piazza Città di Lombardia, 1 – Milano  

Performance artistiche, simulazioni e immersioni sensoriali, gazebo informativi e condivisione dei risultati del progetto:
“Comunicare senza barriere: azioni e strumenti per una piena inclusione delle persone sorde e ipoacusiche – Edizione 2023/24”

Iscrizione:  https://comunicaresenzabarriere.it/ 

In allegato il programma della giornata

 

a.l.f.a. APS a conclusione del Progetto “Comunicare senza barriere: azioni e strumenti per una piena inclusione delle persone sorde e ipoacusiche – edizione 2023/2024” finanziato da Regione Lombardia e dal Consiglio dei Ministri,  ha organizzato due seminari,  uno a Lodi il 20 maggio ed uno a Milano il 22 maggio.

 

Lodi, martedì 20 maggio 2025

Aula Magna Istituto Tecnico Economico “Agostino Bassi” via di Porta Regale 2, h. 14.30

Gli adolescenti con sordità possono incontrare diverse sfide nell’apprendimento, soprattutto a causa delle barriere comunicative e delle modalità di accesso alle informazioni.

Tra le problematiche più ricorrenti vi sono la comprensione limitata a causa della cattiva percezione in ambienti rumorosi, la fatica uditiva e il conseguente calo di attenzione…

Modulo di iscrizione:  https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeFDKMqMsw1dlFgbxhx5kGdD8r6UhLY5KEOw6s-MCTPbGkTsA/viewform

 

Milano, giovedì 22 maggio 2025

Aula Magna Istituto Confalonieri via Vittadini, 10,  h. 14.30

Gli adolescenti con sordità possono incontrare diverse sfide nell’apprendimento, soprattutto a causa delle barriere comunicative e delle modalità di accesso alle informazioni.

Tra le problematiche più ricorrenti vi sono la comprensione limitata a causa della cattiva percezione in ambienti rumorosi, la fatica uditiva e il conseguente calo di attenzione…

Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdfkYgDV2cyGuSvMoLUG2ycBH2YLfmqqTudbUFXJaFjbCoL2A/viewform

In allegato le 2 locandine dei seminari

Allegati

Domenica 11 maggio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 19.00 in Via Pace, 9,  in occasione della quarta giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo promossa dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, è stato organizzato l’evento dal titolo “La verità vi prego sull’amore” in collaborazione con Codici ( https://www.codiciricerche.it/it/chi-siamo/ )

Nella sala d’attesa dell’audiologia verranno esposti,  i libri di lettura per bambini utilizzati nel progetto “Nati per leggere”. Negli spazi della sala di attesa di audiologia, dei padiglione 1 e 4 e nei giardini si terranno alcuni laboratori con il pubblico (scrittura creativa, lettura inbook, ricerca filosofica ecc).

Nel corridoio centrale verranno esposti alcuni poster relativi alle attività e ai progetti dalle 14,30 alle 17 30 ci sarà una rappresentazione artistica dal titolo “Urvoice” di e con Francesco Venturi.

Non è necessaria iscrizione, accesso libero in qualsiasi momento all’interno di questa fascia oraria.

Programma dettagliato dell’evento: https://www.policlinico.mi.it/open-day-11-maggio-2025-la-verita-vi-prego-sull-amore