Il protocollo siglato nel 2018 tra LEDHA, FAND, Agis Lombardia e Teatri per Milano è in vigore anche per la stagione 2021/2022. Riduzione del 50% in tutti i teatri aderenti

Dopo un lungo periodo di sospensione a causa della pandemia da Covid-19 anche cinema e teatri hanno riaperto le loro sale al pubblico. Con gli opportuni accorgimenti e attenzione, da qualche mese è possibile tornare ad assistere a commedie, pièce teatrali, spettacoli lirici e d’opera…

LINK  https://personecondisabilita.it/page.asp?menu1=3&menu2=1&notizia=10425

L’unica forma di trattamento che vieta esplicitamente è la cosiddetta “lobotomia”, ma non vieta la “terapia” elettroconvulsiva, né tanto meno la segregazione o le costrizioni: basterebbe questo per far capire la necessità della più ferma opposizione possibile a quel Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione sui Diritti Umani e la Biomedicina del Consiglio d’Europa (Convenzione di Oviedo), che rischia di essere approvato. Ma l’opposizione c’è ed è ampia, a livello internazionale e nazionale, vedendo in prima fila nel nostro Paese il FID (Forum Italiano sulla Disabilità) e la Federazione FISH…

LINK   http://www.superando.it/2021/11/17/combattere-tutti-quel-protocollo-europeo-che-minaccia-i-diritti-umani/

LINK lettera FISH del 21 maggio 2021:   http://www.superando.it/2021/05/14/trattamento-coatto-e-istituzionalizzazione-fermare-quel-procotollo-europeo/

 

Cari soci ed amici,

la Presidenza del Consiglio dei Ministri offre un’importante occasione alle associazioni delle persone con disabilità: una Consultazione pubblica aperta fino al 20 novembre ma dobbiamo muoverci al più presto per far sentire la nostra voce e segnalare criticità, carenze e proposte pratiche e/o legislative che riguardino molteplici aspetti della vita quotidiana delle persone con disabilità.

Vi invitiamo ad esporre sinteticamente (2000 battute, spazi inclusi) le vostre opinioni su uno o più punti:

1)      Accessibilità

2)      Mobilità all’interno dell’Unione Europea

3)      Vita indipendente

4)      Percorsi formativi inclusivi

5)      Inclusione lavorativa di qualità

6)      Cultura, sport e turismo accessibile

7)      Buone prassi

Inviateci al più presto i vostri commenti per mail:   alfaudio@tiscali.it in modo che a.l.f.a. possa redigere un documento riassuntivo che includa i commenti e le proposte di tutti

E’ UNA OCCASIONE UNICA, NON PERDIAMOLA!!    

Al seguente link di Superando, troverete l’articolo esaustivo di questa iniziativa.

http://www.superando.it/2021/10/21/inclusione-e-persone-con-disabilita-una-consultazione-pubblica-aperta-a-tutti/

LINK Governativo  PatteciPa: https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita

 

«Apprezziamo l’assunzione di responsabilità da parte del Governo, che ha tra l’altro recepito le istanze della nostra Federazione, e continuando a produrre sul tema nostra documentazione, guarderemo ora con attenzione ai Decreti Attuativi che dovranno dare corpo e sostanza ai princìpi affermati con l’approvazione di questo Disegno di Legge Delega»: così Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, commenta l’approvazione avvenuta oggi, in Consiglio dei Ministri, del Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità…

LINK  https://www.superando.it/2021/10/27/approvato-il-disegno-di-legge-delega-in-materia-di-disabilita/

LINK Consiglio dei Ministri https://www.governo.it/it/articolo/comunicato-stampa-del-consiglio-dei-ministri-n-43/18339

LINK  https://www.disabili.com/legge-e-fisco/articoli-legge-e-fisco/approvata-la-legge-delega-sulla-disabilita-ecco-come-si-riformera-la-disabilita

AFA –  Associazione Famiglie Audiolesi APS di Cantù, ha organizzato l’incontro in presenza di sabato 6 novembre: “L’impianto cocleare nella quotidianità. Condivisione di esperienze e strategie” ad ERBA presso la sede della Associazione NoiVoiLoro, via del Lavoro 7

Un’occasione   per saperne di più e discutere insieme dei problemi grandi e piccoli che riguardano l’impianto cocleare.

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 3 novembre ed essere in possesso del green pass

Per iscrizione: via mail:  afa.audiolesi@gmail.com    /   WhatsApp 348-8899105   /   Telefono:   031 700633

LINK home AFA:  http://www.afacantu.it/page4.html

«Una riforma necessaria che va nella direzione del riconoscimento del diritto di ciascuna persona al proprio percorso di vita, indipendentemente dalla propria condizione di disabilità, verso la realizzazione di un progetto di vita personalizzato, indipendente e partecipato». È il primo commento a caldo del presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap, Vincenzo Falabella, dopo l’annuncio ieri pomeriggio da parte della ministra per le disabilità, Erika Stefani, dell’approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge Delega al Governo in materia di disabilità…

LINK   https://www.fishonlus.it/2021/10/28/una-svolta-normativa-sulla-disabilita-recepite-le-istanze-della-fish/

ll 4 novembre alle 16.30 sarà presentata on line la pubblicazione “La narrazione della disabilità a scuola – un’indagine esplorativa in Trentino”, realizzata da Consolida per conto di IPRASE.

L’indagine conoscitiva è frutto di un’operazione di ascolto di dirigenti scolastici, insegnanti curriculari e di sostegno, referenti BES e educatori professionali che operano nelle scuole delle nostre cooperative.

Lo studio si colloca nel filone di lavoro di Consolida con le associate sulla narrazione come leva di inclusione avviato nel 2019 con il Manifesto per una comunicazione rispettosa della disabilità …

LINK   https://www.consolida.it/news/la-narrazione-della-disabilita-nella-scuola-trentina/

WEBINAR piattaforma e-learning IPRASE 4 novembre 2021: Dettaglio iniziative – Iprase

 

L’INPS recepisce l’orientamento della Cassazione e ribadisce che l’assegno mensile di invalidità ha, tra i requisiti necessari, l’inattività lavorativa della persona disabile
L’INPS ha pubblicato un messaggio (il n.3495 del 14 ottobre 2021) nel quale ribadisce che il requisito dell’inattività lavorativa per poter ottenere l’assegno mensile di invalidità civile è indispensabile…

LINK  https://www.disabili.com/legge-e-fisco/articoli-legge-e-fisco/assegno-mensile-di-invalidita-solo-se-non-c-e-attivita-lavorativa-messaggio-inps

 

Una catena di cinema statunitense, la AMC Entertainment, ha annunciato che saranno aggiunti i Sottotitoli per i non udenti su tutti i film proiettati nelle loro sale. AMC Entertainment, proprietaria della più grande catena di cinema del mondo, ha recentemente annunciato che implementerà i Sottotitoli sullo schermo in 240 sale negli Stati Uniti, al fine di favorire la visione per i non udenti. I Sottotitoli saranno inseriti all’interno del film e non sarà necessario l’utilizzo di dispositivi speciali che in passato sono stati criticati per i frequenti malfunzionamenti. Grazie a questa iniziativa, che per la prima volta riconosce …

LINK   https://www.zazoom.it/2021-10-24/una-catena-di-cinema-negli-usa-annuncia-sottotitoli-per-non-udenti-su-tutti-i-film/9698652/

Una due giorni di conferenze e workshop, per trattare il tema della resa accessibile dei beni culturali sia dal punto di vista teorico che da quello pratico, con il contributo di numerosi autorevoli esponenti del mondo accademico, professionale e associativo»: sarà tutto questo il seminario internazionale sull’accessibilità denominato “Patrimonio culturale e audiodescrizione”, che si terrà il 4 e il 5 novembre, sia in presenza, presso l’Università di Parma, sia con diffusione in streaming, appuntamento di alto profilo e grande sostanza culturale…

LINK  https://www.superando.it/2021/10/26/un-evento-internazionale-tutto-dedicato-allaccessibilita-culturale/

L’accesso è gratuito fino a esaurimento posti. L’iscrizione è obbligatoria.

Per iscrizione:             https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=xUsGu6i37EG6vte-s_rrHFEfc0hIUYhOhhtkwgNhx2VUREhSNEZHRU4wMUgzSjJCMlVLWlZBRU9LMS4u