Sarà questo il tema della dodicesima edizione di “HANDImatica”, il tradizionale evento promosso dalla Fondazione ASPHI, che si terrà tutto in edizione online dal 26 al 28 novembre, articolando numerosi appuntamenti soprattutto sullo smart working per le persone con disabilità, sulla trasformazione della scuola tra didattica a distanza e didattica inclusiva integrata con il digitale, sulla situazione degli anziani fragili ai tempi del Covid-19 e sulle tecnologie nei centri per persone adulte con disabilità..

LINK http://www.superando.it/2020/11/16/handimatica-2020-tecnologie-digitali-per-la-comunita-fragile/

ALTRO LINK https://www.handimatica.com/programma-2020/

Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) è una società in-house del Ministero dello Sviluppo Economico e fa parte del Gruppo Invitalia.

Nei tempi stabiliti dal Comitato Banda Ultralarga parte l’erogazione dei voucher per la connettività Fase I. I cittadini con ISEE inferiore a euro 20.000 potranno utilizzare i voucher (fino a 500 euro) per l’acquisto di servizi di connettività a banda ultralarga e un tablet o pc.

Per accedere al voucher i cittadini possono rivolgersi direttamente ad uno degli operatori accreditati che hanno presentato offerte approvate da Infratel Italia …

LINK https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/al-via-i-voucher-per-la-connettivita-fase-i

“Sempre più persone si rivolgono al nostro Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA chiedendo aiuto e supporto”.

Il Centro offre attraverso l’attività gratuita di avvocati specializzati, informazioni, consulenza e assistenza legale alle persone con disabilità vittime di discriminazione, per un totale di oltre mille azioni all’anno. Un’attività a tempo pieno molto dispendiosa in termini di energie e risorse economiche.

Per questo motivo, come da qualche anno LEDHA organizza una lotteria, il cui ricavato andrà al Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

I biglietti della lotteria, si possono comprare solo on line …

LINK  https://www.ledha.it/page.asp?menu1=4&menu2=3&notizia=10027

di Giuseppe Pittà, Paolo De Luca, Francesco Pandiscia ed Enrico Dolza

«Le nostre organizzazioni – scrivono i rappresentanti di Ciao Ci Sentiamo, APIC, FIADDA Piemonte e Istituto dei Sordi di Torino – vivono con particolare preoccupazione la prospettiva che l’attività ordinaria di screening, mappaggio e controllo di impianti cocleari e apparecchi acustici sui minori possa essere sospesa a causa dell’emergenza. Sappiamo che il periodo è drammatico e che le scelte sanitarie devono essere indirizzate, in primis, alla salvaguardia di vite umane, ma come rappresentanti di coloro che ancora si devono confrontare con la sordità, lanciamo il nostro grido di allarme»…

LINK  http://www.superando.it/2020/11/09/il-trattamento-della-sordita-infantile-non-puo-essere-interrotto/?fbclid=IwAR1_8eUZvqaqnzeRJ1N-qk1SqMZJdUEXdBSx20VcPEmUVyOdOHm8GEvlya8

 Versione digitale unica, valida per tutto il territorio nazionale e trasformato un problema in opportunità.
L’evento digitale, nonostante le difficoltà tecniche, permette di arrivare capillarmente dove un evento in presenza non potrà mai arrivare, permettendo a tutti i candidati di partecipare senza la scomodità degli spostamenti.
Molte sono le novità:

L’evento non durerà un solo giorno, ma sarà suddiviso su due settimane:

La prima pubblica in cui candidati e aziende potranno presentarsi e dialogare;

La seconda su appuntamento, dedicata ai colloqui di selezione e all’orientamento…

LINK  http://diversityday.it/cose-diversityday/     http://diversityday.it/

BOOKCITY MILANO, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che coinvolge l’intera filiera del libro, editori grandi e piccoli, librai, bibliotecari, autori, traduttori, grafici, illustratori, blogger, studenti, professori, lettori occasionali o forti, di ogni età, si terrà in streaming dall’11 al 15 novembre. …

LINK  https://www.bookcitymilano.it/

Collegata al progetto europeo LTA (Live Text Access), è in programma per il 6 novembre la conferenza online tutta dedicata alla sottotitolazione in tempo reale, intitolata “L’accessibilità come diritto umano: la sottotitolazione intralinguistica in tempo reale e la prospettiva dell’utente finale”. L’evento sarà a partecipazione gratuita (con iscrizione obbligatoria) tutti gli interventi verranno sottotitolati anche in italiano…

LINK http://www.superando.it/2020/11/02/laccessibilita-tramite-la-sottotitolazione-e-un-diritto-umano/

È attiva da ottobre 2020 una modalità che permette anche alle persone sorde di entrare in contatto con il Conctact Center del Dipartimento della Protezione Civile al numero verde 800 840 840. Lo strumento per farlo è l’App Mobile Pedius scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play…

Link    https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/attualita/contact-center-dpc-ora-attivo-anche-per-persone-sorde#:~:text=%C3%88%20attiva%20da%20ottobre%202020,numero%20verde%20800%20840%20840

APP Pedius su Gogle Play:  https://play.google.com/store/apps/details?hl=it&id=com.client.pedius

APP Pedius su APPLE: https://apps.apple.com/it/app/pedius/id827706039

 

Visto il perdurarsi dell’emergenza Covid-19 e l’importanza di poter rendere pienamente accessibile la comunicazione a tutti coloro che hanno una disabilità uditiva, la Fondazione metterà a disposizione mascherine trasparenti della cooperativa solidale Emporio Etico il Filò, disponibili presso la propria sede.

Il numero delle mascherine a disposizione è limitato e saranno distribuite ( fino ad esaurimento scorta) previa richiesta al seguente link:

https://forms.gle/xWJJFQfQRXEW9Qt26

aggiornamento agosto 2020  

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sulle agevolazioni fiscali della legge 104, aggiornata ad agosto 2020. Un focus è dedicato alle agevolazioni per il settore auto, ma la guida contiene anche tutte le informazioni per l’accesso alle detrazioni fiscali per le spese sanitarie, i figli a carico e l’eliminazione delle barriere architettoniche.

In allegato la guida in pdf

Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilità 2020

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilit%C3%A0_24102019.pdf/e2d707df-58cf-2ac5-e1e8-c49829f55f6d