La pagina verrà di volta in volta aggiornata in base ai nuovi provvedimenti emanati. Le domande e le risposte sono aggiornate al DPCM del 17 maggio 2020 (“Fase 2”), alle ultime Ordinanze del Ministero della Salute, del Dipartimento della Protezione Civile e del Ministero dell’Interno e al DL “Rilancio”…

LINK  http://disabilita.governo.it/it/notizie/nuovo-coronavirus-domande-frequenti-sulle-misure-per-le-persone-con-disabilita/

[EMENDAMENTO APPROVATO]

Il Senato della Repubblica ha approvato l’emendamento 1.72 (Testo 5) a Firma Faraone, Sbrollini che prevede che, per garantire il diritto all’istruzione alle bambine e ai bambini, alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti per i quali sia accertata l’impossibilità della frequenza scolastica l’attività di istruzione domiciliare in presenza può essere programmata in riferimento a quanto previsto dal piano educativo individualizzato, presso il domicilio dell’alunno, qualora le famiglie ne facciano richiesta …

Link   https://www.obiettivoscuola.it/ultimiarticoli2/1693-insegnanti-di-sostegno-in-servizio-presso-il-domicilio-degli-alunni-disabili-su-richiesta-delle-famiglie-emendamento-approvato.html

 

Il 26/5/2020 il Miur ed i sindacati, con il Comitato Tecnico Scientifico, hanno discusso dell’avvio del nuovo anno scolastico per predisporre il protocollo di sicurezza…

In vista del ritorno a scuola a settembre, sarà necessario capire cosa significherà riuscire a convivere con il virus. In autunno è previsto un rialzo della fase epidemica e il Paese dovrà confrontarsi con una situazione che attualmente conosce poco. Da qui la necessità di linee guida, per garantire la sicurezza degli operatori e degli studenti. …

LINK   https://www.scuolainforma.it/2020/05/27/avvio-anno-scolastico-2020-21-news-27-5-cosa-e-emerso-dallincontro-tra-miur-sindacati-e-cts.html

Su segnalazione della nostra socia Elena M.

Il Comune di Milano, primo comune in Europa, lancia il servizio “020202” su WhatsApp, con l’obiettivo di dare a tutti i cittadini informazioni accurate, affidabili e aggiornate sulla città…

Per utilizzare il servizio del Comune di Milano 020202 su WhatsApp sarà sufficiente salvare il numero 020202 tra i propri contatti e scrivere la parola “Ciao” in un messaggio. L’assistente virtuale si attiverà indicando una serie di opzioni tra cui scegliere per ottenere una risposta immediata…

Link https://www.comune.milano.it/-/innovazione.-il-comune-di-milano-lancia-l-assistente-virtuale-020202-su-whatsapp

L’ordinanza ministeriale del 16 maggio, dà indicazioni (art. 5). Per il Coordinamento insegnanti di sostegno, è “il decreto dell’improvvisazione”, che “cambia le carte in tavola quando il gioco sta finendo”

La scuola si avvia verso la fine di un anno stroncato, nella sua normalità, dall’arrivo della pandemia. Dopo una lunga e complicata gestazione, la ministra Azzolina pare aver messo un punto sul complesso tema della valutazione degli studenti…

Link  https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/studenti_disabili_valutazione_ed_esami_a_distanza_le_critiche_degli_insegnanti_di_sostegno

Appena raggiunto l’accordo tra sindacati e Ministero circa lo svolgimento degli esami di Stato per le secondarie di II grado. Nel documento tecnico un capitolo a parte contiene indicazioni per i candidati con disabilità.

Ricordiamo che i candidati potranno essere accompagnati da un solo testimone e dovranno essere presenti 15 minuti prima dell’esame… Nel caso di studente con disabilità, secondo quanto apprendiamo, questo potrà essere accompagnato da un assistente, ad esempio un assistente alla comunicazione…

LINK https://www.orizzontescuola.it/maturita-2020-studenti-disabili-potranno-svolgere-esame-online/

Irene Zanarini, una studentessa all’ultimo anno dell’istituto IAAD (Istituto d’Arte Applicata e Design) di Bologna Studio Product Design, sta sviluppando come progetto di tesi un giocattolo dedicato ai bambini con disabilità sensoriale.

Per qualsiasi domanda inviare mail a   irene.zanarini@studenti.iaad.it

Allo scopo di reperire informazioni dall’esperienza diretta di genitori ed educatori ha stilato un questionario a cui chiede di rispondere anonimamente collegandovi a questo link    

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeIu1V1CPzeCL4D_9hIVw12uYA3LQkDstln6goDI8sV5ky8RQ/viewform?usp=sf_link

Cochlear viste le numerose richieste dei  pazienti e gli apprezzamenti nei confronti di questa iniziativa, comunica che hanno deciso di prolungare di altre due settimane la promozione #Noicisiamo, che sarà quindi valida fino al giorno sabato 30 maggio compreso.

“Siamo certi che questo gesto ci permetterà di essere più vicini a tutti i potatori di impianto Cochlear anche in questa seconda fase dell’emergenza sanitaria in atto.

Come per le precedenti settimane l’iniziativa è attiva sul nosto Online Store e presso alcuni dei Partner Certificati.

Trovate l’elenco sul nostro sito internet ma vi invitiamo a contattare il negozio telefonicamente per verificarne preventivamente l’adesione alla promozione.

Vi invitiamo a contattare il negozio telefonicamente per verificarne preventivamente l’adesione alla promo:   https://www.cochlear.com/it/home/supporto/service/service-partner “

.

In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Decreto Rilancio”, presentato il 13 maggio, dal Governo, il Servizio HandyLex.org propone una prima analisi del provvedimento, che come già il precedente Decreto cosiddetto “Cura Italia”, contiene alcune misure a sostegno dei nuclei familiari, riservando anche parziali attenzioni alle persone con disabilità. L’approfondimento di HandyLex.org privilegia le novità del Decreto che interessano maggiormente le persone con disabilità e le loro famiglie, sottolineando anche alcuni limiti non trascurabili, insieme a positivi provvedimenti…

Link    http://www.superando.it/2020/05/14/il-decreto-rilancio-e-le-persone-con-disabilita/

 

Sono pronte le Ordinanze con le indicazioni per lo svolgimento degli Esami di Stato e la valutazione finale degli alunni. Provvedimenti che tengono conto di quanto previsto dal decreto scuola, approvato ad aprile, e dell’emergenza coronavirus.
Le Ordinanze, presentate alle Organizzazioni Sindacali, sono state inviate il 7 maggio al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il necessario parere prima della loro pubblicazione…

 

link  https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pronte-le-ordinanze-su-esami-di-stato-e-valutazione-i-documenti-inviati-ieri-al-consiglio-superiore-della-pubblica-istruzione-per-il-parere-che