Vi ricordiamo come si differenzia l’esame di maturità nel caso di un P.E.I. per obiettivi minimi (che permette di ottenere il diploma) o di un P.E.I. differenziato (che garantisce un attestato delle competenze). Spiegazioni al link:

https://www.superabile.it/cs/superabile/istruzione/scuola/piani-educativi/valutazione-studenti-con-disabilita-scuola-secondaria-di-sec.html

Vedi anche: S. Nocera, N. Tagliani Guida sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità in Italia: diritti e doveri – AIPD Nazionale – Osservatorio Scolastico www.aipd.it

Link all’articolo originale

Ha preso posizione, il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi della LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), sulla situazione di quel bimbo con autismo, già segnalata anche dal nostro giornale, al quale non viene assegnato dal Comune di Milano l’assistente all’autonomia e alla comunicazione, nonostante ciò sia previsto dalle varie leggi. In tal senso la Federazione lombarda ha inviato una lettera di contestazione di condotta discriminatoria al Sindaco di Milano e alla responsabile dell’Area Comunale Direzione Educazione (“Area Servizi all’Infanzia”)…

Link all’articolo originale

 

Prossimo appuntamento 19 marzo, ore 15.30 – 18.30 L’ICF nella progettazione educativa: autonomia, non solo comunicazione (L. Accardo, F. Tagliabue).

Vi ricordiamo per chi fosse interessato a partecipare al corso per Assistenti alla comunicazione di persone sorde, il corso è iniziato il 22 gennaio, possono partecipare anche insegnanti, educatori, assistenti sociali, altre figure professionali sociali e sanitarie ed i genitori. Il corso si svolge presso il Centro Sportivo e Culturale Asteria di Milano.

Questa iniziativa è nata dalla collaborazione tra il Centro ospitante, il Pio Istituto dei Sordi di Milano, l’Istituto dei Sordi di Torino, il Servizio “No Barriere alla Comunicazione” del Comune di Milano e l’Associazione a.l.f.a.

Per iscrizioni e informazioni: info@pioistitutodeisordi.org.

Link all’articolo originale

L’Istituto dei Sordi di Torino Fondazione Onlus , ha organizzato questo incontro aperto a tutti a Bergamo in Via Giuseppe Mazzini 6/13 – Aula ex Enel ore 17,00

Dove si parlerà della sordità oggi con Enrico Dolza (Direttore dell’Istituto sordi di Torino)

Info info@istitutosorditorino.org

In allegato il volantino con il programma

Allegati

dall’8 al 10 Marzo si terrà alla Fieramilanocity di Milano la XVI edizione di Fa la Cosa Giusta!, la più importante fiera nazionale dedicata al consumo critico e agli stili di vita
sostenibili.

In questi tre giorni ci saranno tantissimi incontri e laboratori per bambini, ragazzi ed adulti

Vi invitiamo a consultare il sito in modo che possiate iscrivere i vostri figli ai laboratori:

Link all’articolo originale