, , , , ,

17 marzo 2020 – FIADDA CESENA – IASC Reference Group on Mental Health and Psychosocial Support in Emergency Settings

versione-italiana-iasc-briefing-note-on-covid-mhpss-21_03_20-1Fiadda CesenaNota informativa tradotte e pubblicate congiuntamente dalla Regione Emilia Romagna e dalla Regione Lombardia, che sintetizza le considerazioni chiave in tema di salute mentale e supporto psicosociale (MHPSS) collegate alla nuova epidemia di coronavirus (COVID-19).
Scorrendo il documento a pag.11 ci sono le indicazioni per rapportarsi con le persone disabili, rispetto ai non udenti si parla solo di utilizzo del linguaggio dei segni. (IASC è un’agenzia internazionale)
Fiadda Cesena, ha inviato una lettera alla Regione Emilia Romagna. , chiedendo altre indicazioni per le persone che non conoscono la LIS, portatori di protesi acustiche e di impianti cocleari. La realtà Italiana è ormai diversa, ci sono tante persone sorde che non conoscono la LIS, sia con sordità preverbale, sia persone divenute sorde con l’avanzare dell’età.

In allegato la lettera di Fiadda Cesena e le Linee Guida di IASC per Covid-19